Parva Encyclopædia philatelica & numismatica
di Giovanni Sanfilippo
INDICE
Frontespizio
Presentazione
Generalità filateliche
Breve storia della filatelia
Identikit del francobollo
Le prime emissioni in Italia
Gli istituti di emissione
L’Unione Postale Universale
I francobolli più costosi
La classificazione scientifica
La Sistematica
La Tassonomia
La Nomenclatura binomiale
Gaspard Bauhin
Carl von Linné
Carl Alexander Clerck
John Ray
LE TEMATICHE
Vegetali
Microrganismi
Alghe
Funghi
Muffe
Licheni
Muschi
Felci
Piante
Animali
Anfibi
Aracnidi
Conchiglie
Crostacei
Insetti
Invertebrati
Mammiferi
Mammiferi marini
Ominidi
Pesci
Rettili
Uccelli
Animali estinti
Animali preistorici
Fossili
Vegetali e Animali
Animali domestici e allevati
Razze avicole
Razze bovine
Razze canine
Razze cunicole
Razze equine
Razze feline
Razze ovicaprine
Razze suine
Geografiche e geologiche
Cascate
Deserti
Fiumi
Grotte
Laghi e bacini artificiali
Meteoriti
Minerali e rocce
Montagne
Parchi, riserve, aree protette,
parchi cittadini
Patrimonio dell'umanità
Tecnologiche
Carri armati
Cosmo
Cosmonautica
Dighe
Elicotteri
Fari
Navi
Ponti
Treni
Veicoli
Velivoli
Umane
Arte e filatelia
Bandiere, emblemi, stemmi...
Emissioni Europa
Favole, miti, leggende, fumetti
Mestieri
Musica classica e moderna
Papi
Uomini illustri
Presidenti U.S.A.
First Ladies U.S.A.
Regnanti
Scacchi
Sport
Unesco
Zodiaco cinese
Zodiaco occidentale
Religioni
Buddismo
Cristianesimo
Ebraismo
Islamismo
Taoismo