Plagioclasio

Notizie: Il plagioclasio è uno dei minerali più importanti della crosta terrestre, ed è una specie isomorfa di tettosilicati. Abito cristallino: a seconda del composto, è monoclino o triclino, anche se presenta in alcuni casi un abito a zonature, una peculiarità riscontrabile unicamente a nicol incrociati ove si nota la diversa orientazione del reticolo in un medesimo minerale, dovuto al metamorfismo che si instaura al passaggio dall'ordinamento ad alte a quello a basse temperature o pressioni. Origine e giacitura: il plagioclasio si forma a svariate temperature e pressioni; per questo è molto comune ed abbondante in svariate rocce magmatiche intrusive, da quelle più basiche come il gabbro (che contengono in preferenza i membri con più calcio), a quelle acide come il granito (che invece preferiscono membri con più sodio, dato che quest'ultimi si solidificano a temperature in genere più basse). L'individuazione corretta del cristallo di plagioclasio è quindi spesso fondamentale in petrologia per la riscostruzione della storia di formazione della roccia. Il plagioclasio può anche essere contenuto in rocce metamorfiche; tuttavia, in genere non si trova in quelle sedimentarie.
![]() Stato: Jersey Anno: 2007 |
---|