Tematica Minerali e rocce

Epidoto

Epidoto

Foto: Didier Descouens.

Notizie: L'epidoto è un minerale costituito da sorosilicati di calcio, alluminio e ferro che cristallizza nel sistema monoclino. La sua formula è Ca2Al2(Fe3+;Al)(SiO4)(Si2O7)O(OH). L'epidoto si trova nelle rocce metamorfiche generalmente associato ad anfiboli o nelle rodingiti associato a pirosseni, negli intersiti tra rocce calcaree ed ignee, ma anche nei graniti e nei filoni di pegmatite. Il minerale si trova in cristalli prismatici o tozzi, generalmente ben terminati con un pleocroismo distinto. Miniere: in Europa: a Knappenwand nell'Untersulzbachtal (miniera ormai chiusa da molto tempo) in Austria, Cavrein, Kammegg ed Arvigo (Canton Ticino), in Svizzera, nella zona di Aerendal in Norvegia, a Bourg d'Oisans nell'Isére, nonché nella Savoia in Francia. In Italia: nelle rodingiti di Antronapiana nell'Ossola, della Val d'Ala, della Valle d'Aosta (a Bellecombe e Champoluc), della Val di Susa; insieme al granato, a clorite e talvolta insieme a titanite ed a vesuvianite a Valle di Selva dei Mulini presso la Valle Aurina o nella Valle Aurina stessa; nelle anfiboliti nella zona di Monte Forno-Val Sissone in Val Malenco; nelle geodi di granito di Baveno. In America: nell'Isola Principe di Galles in Alaska, in California, nel Colorado, nell'Idaho (USA), in Messico.


Stato: Azerbaigian

Anno: 1994

Stato: French Southern and Antarctic Lands

Anno: 1999