Agata

Notizie: L'agata (dal greco achates) è una varietà compatta e fibrosa di quarzo, con tipica struttura zonata e visibile anche a occhio nudo per la diversità di colore. L'agata si forma per deposizione ritmica di silice normalmente entro cavità amigdalari di rocce basaltiche. Quando l'agata si presenta in bande piane e parallele, di colore contrastante (chiare/scure), prende il nome di onice (dal greco onyks, unghia, per l'aspetto traslucido). Sfruttando gli strati di colore contrastante (generalmente due ma, eccezionalmente, fino a cinque), l'onice viene utilizzato nella glittica, per realizzare cammei. A seconda dei colori delle bande si hanno diverse denominazioni: sardonice strato di fondo marrone - onice-corniola strato di fondo rosso. Giacimenti: uno dei giacimenti più famosi è quello dell'Idar-Oberstein, ove l'agata viene raccolta fin dal 1548. Altri vasti giacimenti sono presenti in Uruguay e Brasile. Tagli: i tipi di taglio più frequenti sono il cammeo e il cabochon anche se in molti casi vengono lucidate sezioni di questa pietra, con notevoli effetti estetici.
![]() Stato: Algeria Anno: 1963 |
---|
![]() Stato: Argentina Anno: 2012 |
---|
![]() Stato: Australia Anno: 1973 |
---|
![]() Stato: Chad Anno: 1988 |
---|
![]() Stato: Croatia Anno: 2010 |
---|
![]() Stato: French Southern and Antarctic Lands Anno: 2005 |
---|
![]() Stato: Germany (Est) Anno: 1974 |
---|
![]() Stato: Israel Anno: 2012 |
---|
![]() Stato: Kazakhstan Anno: 2005 |
---|
![]() Stato: Madagascar Anno: 1970 |
---|
![]() Stato: Malawi Anno: 1980 |
---|
![]() Stato: New Zealand Anno: 1982 |
---|
![]() Stato: Switzerland Anno: 1959 |
---|
![]() Stato: Ukraine Anno: 2010 |
---|
![]() Stato: Uruguay Anno: 1971 |
---|
![]() Stato: Zimbabwe Anno: 2002 |
---|