Tematica Uccelli

Bangladesh

flag 22

Bangladesh

map 022
da Wikipedia

Denominazione ufficiale: Repubblica Popolare del Bangladesh

Official name: People's Republic of Bangladesh

Nome nella lingua originale: Gônoprojatontri Bangladesh

Superficie: 147.570 km²

Popolazione: 156.050.883 ab. (2009)

Appartenenza: Stato sovrano

Tipo di governo: Repubblica Popolare

Capitale: Dacca

Moneta: Taka bengalese

Lingue ufficiali: Bengalese

Nascita: Indipendenza dal Pakistan il 26 marzo 1971

Area: Asia

Fuso orario: UTC +6

Prima emissione: 1971

Ultima emissione: Attuale

Per saperne di più: http://it.wikipedia.org/wiki/Bangladesh

Annotazioni: Confina su tutti i lati con l'India con l'eccezione di un piccolo tratto, nell'estremo sud-est, in cui confina con la Birmania; a sud è bagnato dal golfo del Bengala. Assieme con lo stato indiano del Bengala Occidentale costituisce la regione etnico-linguistica dei bengalesi o del Bengala. Il nome Bangladesh significa in bengalese Paese del Bengala. L'Islam fu principalmente introdotto sotto il regno del Sultanato di Delhi. Durante il dominion del Sultanato di Bengala, la regione fu definita dagli europei come il miglior Paese per il commercio. Nel XVII secolo sotto il regno Moghul, l'economia dell'attuale Bangladesh e del Bengala Occidentale, valeva circa il 12% del PIL mondiale, ed era soprannominata come il Paradiso delle nazioni e leader della produzione mondiale. La ricchezza e lo splendore monumentale di Dacca e delle città del Bangladesh superava quella delle capitali europee. Inoltre, il Bengala orientale rappresentava il 40% delle importazioni olandesi dall'Asia. Nel XVIIl secolo il Bangladesh era una società pre-industriale superiore alle altre, assai sviluppata. Fu conquistato dagli inglesi nel 1757. I confini dell'odierno Bangladesh sono stati stabiliti con la partizione del Bengala nel 1947, quando la regione divenne la porzione orientale del neocostituito Pakistan, sebbene separata dal resto dello stato da 1 600 km attraverso l'India. Discriminazioni linguistiche, politiche ed economiche condussero ad agitazioni popolari contro il Pakistan occidentale, che portarono alla guerra per l'indipendenza nel 1971 e la costituzione dello stato del Bangladesh. Tuttavia, la nuova nazione ha dovuto sopportare carestie, catastrofi naturali e la povertà diffusa, così come sconvolgimenti politici e colpi di stato militari. Il ripristino della democrazia nel 1991 (vedi democrazia islamica) è stato seguito da una relativa stabilità e progresso economico. Il Bangladesh è tra i paesi più densamente popolati del mondo e ha un elevato tasso di povertà. Geograficamente il paese è localizzato sulla fertile pianura del delta di Gange e Brahmaputra, ed è soggetto alle annuali inondazioni dei monsoni e cicloni. Il Bangladesh è membro di Commonwealth, SAARC, BIMSTEC, OIC, e D-8. Come rilevato dalla Banca Mondiale nel luglio 2005, il paese ha compiuto progressi significativi nello sviluppo umano nei settori dell'alfabetizzazione, nella parità di scolarizzazione e nella riduzione della crescita della popolazione. Ingresso nell'ONU 17 settembre 1974.



17/08/1983: Avifauna nel Bangladesh

big 00259

Copsychus saularis

big 00260

Halcyon smyrnensis


big 00261

Dinopium benghalense

big 00262

Asarcornis scutulata



17/07/1984: Zoo di Dhaka

big 00263

Grus antigone

big 01729

Pavo cristatus



16/06/1991: Specie in via d'estinzione

big 01730

Buceros bicornis


31/08/1994: Uccelli

big 01731

Oriolus xanthornus

big 01734

Dendrocitta vagabunda


big 01733

Dicrurus paradiseus

big 01732

Gallus gallus



15/07/2000: Avifauna degli ambienti acquatici

big 01735

Amaurornis phoenicurus

big 01736

Gallicrex cinerea


big 01738

Ardeola grayii

big 01737

Microcarbo niger



29/07/2007: 20 anni dalla istituzione del PAB

big 19320

Amaurornis phoenicurus


27/09/2010: Uccelli

big 19324

Acridotheres tristis

big 19322

Amandava amandava


big 19321

Passer domesticus

big 19323

Spilopelia chinensis



17/07/2011: Uccelli della Sundarbans

big 19920

Alcedo meninting

big 19917

Bubo coromandus


big 19924

Gorsachius melanolophus

big 19919

Halcyon coromanda


big 19921

Halcyon pileata

big 19916

Haliaeetus leucogaster


big 19914

Heliopais personatus

big 19915

Leptoptilos javanicus


big 19918

Pelargopsis amauroptera

big 19925

Pitta megarhyncha


big 19922

Todiramphus chloris

big 19923

Treron apicauda



14/06/2012: Indonesia 2012

big 19928

Anthreptes singalensis

big 19926

Egretta sacra


big 19927

Otus sunia

big 19929

Serilophus lunatus


big 19930

Ichthyophaga ichthyaetus

big 19931

Centropus bengalensis



14/06/2012: Animali in via d'estinzione

big 19932

Gyps bengalensis


14/06/2012: Nidi

big 19937

Hypothymis azurea

big 19935

Orthotomus sutorius


big 19936

Dinopium benghalense

big 19933

Ploceus philippinus


big 19938

Psittacula krameri

big 19934

Pycnonotus barbatus



13/01/2013: Avifauna migratoria

big 20275

Anser indicus

big 20276

Ciconia nigra


big 20277

Clamator coromandus

big 20278

Falco tinnunculus


big 20279

Luscinia calliope

big 20280

Motacilla citreola


big 20281

Netta rufina

big 20282

Numenius arquata



28/05/2016: Avifauna

big 23338

Aethopyga siparaja

big 23340

Chalcophaps indica


big 23339

Dicaeum cruentatum

big 23335

Lonchura punctulata


big 23337

Merops orientalis

big 23342

Oriolus xanthornus


big 23341

Pericrocotus flammeus

big 23336

Psilopogon haemacephalus