Hyrachyus sp.

Ill.: Robert Bruce Horsfall
(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Mammalia Linnaeus, 1758
Ordine: Perissodactyla Owen, 1848
Famiglia: Hyrachyidae Leidy, 1871
Genere: Hyrachyus Leidy, 1871 Leidy, 1871
Specie e sottospecie
Hyrachyus affinis - Hyrachyus bicornutus - Hyrachyus douglassi - Hyrachyus eximius -Hyrachyus modestus - Hyrachyus minimus.
Descrizione
L'animale, 1,50 m di lunghezza è stato collegato alla famiglia Palaeotheriidae e si crede possa essere un antenato dei moderni tapiri e rinoceronti. Fisicamente, sarebbe molto simile agli odierni tapiri; nella dentatura, tuttavia, è più simile ai rinoceronti, avvalorando l’idea che sia più simile a questo gruppo.
Diffusione
Eocene in Europa e Asia.