Asteroceras sp.

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Mollusca Linnaeus, 1758
Subphylum: Conchifera Gegenbauer, 1878
Classe: Cephalopoda Cuvier, 1795
Ordine: Ammonitida Hyatt, 1889
Famiglia: Arietitidae Hyatt, 1874
Genere: Asteroceras Hyatt, 1867
Specie e sottospecie
Il genere annovera attualmente le seguenti specie: Asteroceras blakei Spath 1925 - Asteroceras confusum Spath, 1925 - Asteroceras obtusum Sowerby, 1817 - Asteroceras reynesi Fucini 1903 - Asteroceras saltriensis Parona 1896 - Asteroceras smithii Sowerby, 1814 - Asteroceras stellare Sowerby 1815 - Asteroceras turneri Sowerby, 1814.
Descrizione
Genere di cefalopode della sottoclasse degli ammoniti. Raggiungeva i 30 cm di diametro.
Diffusione
Si possono trovare negli strati marini giurassici del Canada, della Cina, della Germania, di Hong Kong, dell'Ungheria, del Perù e della Turchia, nel Triassico degli Stati Uniti e a Lyme Regis.
Bibliografia
–Martell, D. M. 1995. An Ichthyosaur with Preserved Soft Tissue from the Sinemurian of Southern England. Palaeontology. 38(4): 897-903.
![]() |
Data: 12/10/2015
Emissione: Animali acquatici preistorici del Giurassico Stato: Central African Republic |
---|