Tematica Piante

Barbados

flag 23

Barbados

map 023
da Wikipedia

Denominazione ufficiale: Barbados

Official name: Barbados

Superficie: 430 km²

Popolazione: 5.928 ab. (1990)

Appartenenza: Stato democratico appartenente al Commonwealth

Tipo di governo: Democrazia parlamentare e Monarchia costituzionale

Capitale: Bridgetown

Moneta: Dollaro di Barbados

Lingue ufficiali: Inglese, Bajan, Hindi

Nascita: Indipendenza dal Regno Unito nel 1966

Area: Confine tra mar dei Caraibi ed oceano Atlantico

Fuso orario: UTC -4

Prima emissione: 1852

Ultima emissione: Attuale

Per saperne di più: http://it.wikipedia.org/wiki/Barbados

Annotazioni: Barbados è il cinquantunesimo paese più ricco del mondo in termini di PIL (Prodotto interno lordo) pro capite, infatti ha una ben sviluppata economia mista, e un livello moderatamente elevato di tenore di vita. Storicamente, l'economia di Barbados era stata dipendente dalla coltivazione della canna da zucchero e dalle attività connesse, ma dal 1970 e alla fine del 1980 si è diversificata in settori come quello manifatturiero e del turismo. Dagli anni 1990 il governo di Barbados è stato visto come business-friendly ed economicamente sano. L'isola ha visto un boom dell'edilizia, con lo sviluppo e la riqualificazione di alberghi, complessi di uffici e case. Le amministrazioni recenti hanno proseguito gli sforzi per ridurre la disoccupazione, incoraggiare gli investimenti esteri, e privatizzare le imprese ancora proprietà dello Stato. La disoccupazione è stata ridotta da circa il 14 per cento a meno del 10 per cento. I tradizionali partner commerciali di Barbados sono il Canada, la Comunità dei Caraibi (in particolare Trinidad e Tobago), il Regno Unito e gli Stati Uniti. Barbados mantiene la terza posizione per la più grande borsa nella regione dei Caraibi. Attualmente, i funzionari in borsa stanno studiando la possibilità di aumentare lo scambio locale. Barbados è considerato un paradiso fiscale. Il sistema fiscale italiano, col Decreto Ministeriale 04/05/1999, l'ha inserita tra gli Stati o Territori aventi un regime fiscale privilegiato, nella cosiddetta Lista nera, ponendo quindi limitazioni fiscali ai rapporti economico commerciali che s'intrattengono tra le aziende italiane e i soggetti ubicati in tale territorio. Ingresso nell'ONU 9 dicembre 1966.



13/04/1953: Serie ordinaria

big 08224

Saccharum officinarum


24/08/1970: Fiori nelle Barbados

big 00202

Hippeastrum equestre

big 00203

Ruellia tuberosa


big 00204

Epidendrum ciliare

big 00205

Caesalpinia pulcherrima


big 00206

Tecoma stans


16/09/1974: Orchidee

big 01923

Cattleya gaskelliana alba

big 01924

Renanthera storiei


big 01925

Dendrobium

big 01926

Epidendrum ibaguense


big 01927

Schomburgkia humboldtii

big 01928

Oncidium ampliatum


big 01929

Arachnis

big 01930

Dendrobium aggregatum


big 01932

Epidendrum ciliare

big 01933

Bletia patula


big 01934

Phalaenopsis schilleriana

big 01935

x Ascocenda cv


big 01937

Caularthron bicornutum

big 01938

Vanda cv

Cultivar Josephine black


17/12/1975: 350esimo anniversario dei primi insediamenti

big 00207

Ficus citrifolia


03/05/1977: Orchidee

big 00210

Spathoglottis aurea

big 00212

Roystonea regia


big 00211

Phalaenopsis schilleriana

Cultivar Sunset glow

14/03/1983: Giornata del Commonwalth

big 08225

Saccharum officinarum


24/10/1984: Natale - Fiori

big 00213

Euphorbia pulcherrima

big 00214

Euphorbia leucocephala


big 00215

Cassia alata

big 00216

Tecoma stans



28/10/1986: Natale

big 05150

Alpinia purpurata

big 05151

Anthurium andraeanum


big 05152

Heliconia rostrata

big 05153

Heliconia psittacorum



01/11/1989: Piante spontanee

big 00217

Pithecellobium unguis-cati

big 00218

Cordia sebestena


big 05154

Cephalocereus barbadensis

big 00219

Hymenocallis caribaea


big 00220

Clusia plukenetii

big 00221

Argemone mexicana


big 00222

Crotalaria retusa

big 00223

Tabebuia heterophylla


big 00224

Centrosema virginianum

big 00225

Lantana camara aculeata


big 08328

Sesuvium portulacastrium

big 05155

Opuntia dillenii


big 00226

Erythrina variegata

big 00227

Myrcia citrifolia


big 00228

Mucuna pruriens

big 00229

Agave barbadensis



09/06/1992: Alberi e relativi fiori

big 00232

Couroupita guianensis

big 00230

Lantana camara


big 00231

Phyllanthus epiphyllanthus

big 00233

Cassia fistula


big 00235

Delonix regia


08/09/1992: Orchidee

big 00237

Cattleya guttata


09/02/1993: Cactus e succulente

big 05156

Pereskia aculeata

big 05157

Hylocereus trigonus


big 05158

Aloe vera

big 05159

Nopalea cochenillifera



19/12/1995: Piante acquatiche

big 00241

Nymphaea ampla

big 00242

Nelumbo nucifera


big 00243

Eichhornia crassipes


16/12/1997: Frutti coltivati localmente

big 00244

Malpighia glabra

big 00245

Annona reticulata


big 00246

Carica papaya

big 00247

Annona muricata



30/05/2002: Fiori

big 05160

Alpinia purpurata

big 05161

Heliconia caribaea


big 05162

Polianthes tuberosa

big 00248

Anthurium



20/07/2005: Alberi e loro fiori

big 07559

Adansonia digitata

big 00249

Spathodea campanulata


big 00250

Cochlospermum vitifolium

big 00251

Capparis cynophallophora


big 00252

Majidea zanguebarica

big 00253

Thespesia populnea


big 00254

Gliricidia sepium

big 00255

Parkinsonia aculeata


big 00256

Cassia javanica

big 00257

Bauhinia


big 00258

Tabebuia chrysotricha

big 00259

Guaiacum officinale


big 00260

Canella winterana

big 00261

Peltophorum pterocarpum


big 00262

Erythrina variegata


11/11/2008: Natale

big 00263

Cassia alata

big 00264

Euphorbia pulcherrima



11/01/2010: 100esimo anniversario del Parco della Regina

big 07560

Adansonia digitata


07/02/2011: Frutti coltivati

big 00265

Spondias cytherea

big 00266

Cocos nucifera


big 00327

Anacardium occidentale

big 00328

Mammea americana


big 00329

Malpighia emarginata

big 00330

Annona squamosa


big 00331

Coccoloba uvifera

big 00332

Tamarindus indica


big 00333

Averrhoa carambola

big 00334

Mangifera indica


big 00335

Musa

big 00336

Psidium guajava


big 00337

Persea americana

big 00338

Phyllanthus acidus


big 00339

Annona muricata

big 00340

Punica granatum