Anthurium sp.

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)
Classe: Liliopsida Batsch (1802)
Ordine: Arales Juss. ex Bercht. & Presl J. (1820)
Famiglia: Araceae Juss., 1789
Genere: Anthurium Schott
Italiano: Anturio
Descrizione
Pianta a fogliame decorativo della famiglia delle Araceae, il genere Anthurium comprende diverse specie che devono essere coltivate esclusivamente in serra calda, alcune apprezzate come piante ornamentali per i fiori molto decorativi come l' Anthurium andraeanum e l' Anthurium scherzeranum con fiori (spesso utilizzati anche come fiori recisi) formati da una grande spata color rosso-lacca, salmone, bianco o rosa, uno spadice sottile ben eretto da cui originano i fiori. Le foglie sono grandi cordiformi o lanceolate, la fioritura dura da giugno a settembre. Altre specie del genere sono coltivate per il fogliame decorativo dalle grandi dimensioni. Il nome generico deriva dal greco ánthos, "fiore", ed ourá, "coda", alludendo allo spadice longilineo che caratterizza l'infiorescenza. L'anturio esige ambienti caldo-umidi e luminosità intensa ma indiretta, terreno umido e leggero, concimazione liquida mensile nella bella stagione, annaffiature e nebulizzazioni frequenti, d'inverno le innaffiature vanno diradate. Pulire le foglie con un panno umido e non utilizzare lucidanti fogliari. Ogni due anni in primavera si effettuerà una rinvasatura utilizzando terriccio comune leggero ponendo sul fondo del vaso ciottoli o argilla espansa per il drenaggio idrico. Avversità: le correnti d'aria e gli sbalzi di temperatura causano l'ingiallimento delle foglie, l'eccessivo ristagno d'acqua può favorire le infezioni fungine, prestare attenzione alle infestazioni di afidi e di cocciniglia farinosa.
Diffusione
Coltivata, originaria dell'America equatoriale e sub-equatoriale.
![]() |
Data: 30/05/2002
Emissione: Fiori Stato: Barbados |
---|
![]() |
Stato: Czechoslovakia |
---|
![]() |
Data: 23/07/1939
Emissione: Uffico Postale di Colombia Stato: Colombia Nota: Emesso in blocco di 4 v. |
---|
![]() |
Stato: Montserrat |
---|
![]() |
Stato: Israel |
---|
![]() |
Data: 01/01/1972
Emissione: Fiori Stato: Ajman |
---|
![]() |
Data: 17/11/1976
Emissione: Flora e fauna Stato: Colombia |
---|
![]() |
Data: 23/07/1939
Emissione: Uffico Postale di Colombia Stato: Colombia Nota: Emesso in blocco di 4 v. |
---|
![]() |
Data: 23/07/1939
Emissione: Uffico Postale di Colombia Stato: Colombia Nota: Emesso in blocco di 4 v. |
---|
![]() |
Data: 23/07/1939
Emissione: Uffico Postale di Colombia Stato: Colombia Nota: Emesso in blocco di 4 v. |
---|