Tematica Insetti

Belarus

flag 25

Belarus

map 025
da Wikipedia

Denominazione ufficiale: Repubblica di Belarus

Official name: Republic of Belarus

Nome nella lingua originale: Republika Belorussiya

Superficie: 207.600 km²

Popolazione: 9.467.700 ab. (1º agosto 2010)

Appartenenza: Stato sovrano

Tipo di governo: Repubblica presidenziale

Capitale: Minsk

Moneta: Rublo bielorusso

Lingue ufficiali: Bielorusso, Russo

Nascita: Indipendenza dall'URSS 27 luglio 1990 (dichiarata) - 25 agosto 1991 (riconosciuta) - 25 dicembre 1991 (completa)

Area: Europa

Fuso orario: UTC +2

Prima emissione: 1992

Ultima emissione: Attuale

Per saperne di più: http://it.wikipedia.org/wiki/Belarus

Annotazioni: La Bielorussia o Russia Bianca, ufficialmente Repubblica di Bielorussia, è uno Stato che si trova nell'Europa orientale. Confina a ovest con Polonia e Lituania, a est con la Russia, a sud con l'Ucraina e a nord con la Lettonia; è uno Stato senza sbocco al mare con corsi d'acqua navigabili. La Bielorussia è una repubblica presidenziale, l'attuale presidente è Aljaksandr Lukašenka, che governa il paese dal 1994. Le lingue ufficiali sono il bielorusso ed il russo dal 1995. È l'unico Paese in Europa nel quale è ancora in vigore la pena di morte. Ci sono diverse ipotesi sull'origine del nome, nessuna confermata da prove certe. Una si basa sul fatto che l'etnia bielorussa si è formata dalle interazioni tra etnie slave e baltiche. La radice "balt-" significa "bianco" nelle lingue del ceppo baltico: "mar Baltico", Balta jura in Lituano, vuol dire letteralmente "mare bianco". Quindi "Balta Rusija" potrebbe essere stata l'originale autodenominazione, piuttosto che una successiva derivata dalla "Russia". Altre lo fanno derivare dal colore predominante degli abiti tradizionali in lino grezzo o da quello dei capelli. Un'altra teoria fa risalire l'etimologia del termine Belarus' a una corrispondenza, tipica dei toponimi di origine slava, tra i colori e i punti cardinali: secondo quest'ipotesi il colore bianco sarebbe stato associato dagli antichi slavi all'Ovest, pertanto la Belarus' non sarebbe altro che la "Rus' occidentale". A supporto di questa teoria si adduce l'etimologia del toponimo Belgrado, in serbo Beograd, cioè "città bianca" ovvero "città dell'Ovest". Esempi simili di nomi "colorati" nelle etnie slave sono i Serbi Bianchi e i Croati Bianchi. Nel 2018, la Bielorussia si è classificata al 53º posto su 189 Paesi dell'Indice di sviluppo umano dell'ONU ed è nel gruppo di Stati con "sviluppo molto elevato". Con un sistema sanitario efficiente, ha un tasso di mortalità infantile molto basso di 2,9 (rispetto a 6,6 in Russia o 3,7 nel Regno Unito). Il tasso di medici pro capite è di 40,7 per 10.000 abitanti (26,7 in Romania, 32 in Finlandia, 41,9 in Svezia) e il tasso di alfabetizzazione è stimato al 99%. Secondo il Programma di sviluppo delle Nazioni Unite, il coefficiente di Gini è uno dei più bassi in Europa (tuttavia meno basso di quello italiano). Ingresso nell'ONU 24 ottobre 1945.



29/03/1996: Farfalle

big 04306

Apatura iris

big 04312

Arctia festiva

Emesso in un foglietto di 8 diversi

big 04308

Callimorpha dominula

Emesso in un foglietto di 8 diversi
big 04309

Catocala fraxini

Emesso in un foglietto di 8 diversi

big 04313

Colias palaeno

Emesso in un foglietto di 8 diversi
big 04307

Lopinga achine

Emesso in un foglietto di 8 diversi

big 04310

Papilio machaon

Emesso in un foglietto di 8 diversi
big 04311

Parnassius apollo

Emesso in un foglietto di 8 diversi

big 04314

Proserpinus proserpina

Emesso in un foglietto di 8 diversi
big 04315

Vacciniina optilete


big 04883

Il foglietto


22/03/2001: Scarabei

big 01538

Lucanus cervus

big 01539

Oryctes nasicornis



20/03/2002: Formiche

big 01536

Formica rufa

big 01537

Formica rufa



03/06/2004: Api vespe e bombi

big 01952

Polistes gallicus

big 01953

Bombus lucorum


big 01954

Apis mellifera

big 04880

La busta primo giorno di emissione



10/09/2004: Fauna - Farfalle

big 04320

Euphydryas maturna

Emesso in un foglietto di 4 serie
big 04321

Pericallia matronula

Emesso in un foglietto di 4 serie

big 04322

Zerynthia polyxena

Emesso in un foglietto di 4 serie
big 04323

Eudia pavonia

Emesso in un foglietto di 4 serie

big 04881

Il foglietto

big 04882

La busta primo giorno di emissione



15/04/2005: Fauna - Emissione congiunta con la Russia

big 04324

Catocala sponsa


10/08/2010: W.W.F.

big 02413

Ophiogomphus cecilia

Emesso in un foglietto di 2 serie
big 02414

Ophiogomphus cecilia

Emesso in un foglietto di 2 serie

big 02415

Ophiogomphus cecilia

Emesso in un foglietto di 2 serie
big 02416

Ophiogomphus cecilia

Emesso in un foglietto di 2 serie

big 04889

Il foglietto

big 04890

La busta primo giorno di emissione



26/08/2015: Coccinelle

big 04328

Calvia quatuordecimguttata

Emesso in un foglietto di 4 v. diversi e in uno di 9 v. uguali
big 04325

Coccinella septempunctata

Emesso in un foglietto di 4 v. diversi e in uno di 9 v. uguali

big 04327

Propylea quatuordecimpunctata

Emesso in un foglietto di 4 v. diversi e in uno di 9 v. uguali
big 04326

Psyllobora vigintiduopunctata

Emesso in un foglietto di 4 v. diversi e in uno di 9 v. uguali

big 04884

Il foglietto

big 04885

Il foglietto


big 04886

Il foglietto

big 04887

Il foglietto


big 04888

Il foglietto


16/02/2016: Libro Rosso delle specie in pericolo di estinzione

big 04332

Carabus cancellatus

Emesso in un foglietto di 4 v. diversi e in uno di 6 uguali
big 04330

Carabus clathratus

Emesso in un foglietto di 4 v. diversi e in uno di 6 uguali

big 04329

Carabus intricatus

Emesso in un foglietto di 4 v. diversi e in uno di 6 uguali
big 04331

Carabus nitens

Emesso in un foglietto di 4 v. diversi e in uno di 6 uguali

big 04875

Il foglietto

big 04873

Il foglietto


big 04872

Il foglietto

big 04874

Il foglietto


big 04866

Il foglietto

big 01245

La busta primo giorno di emissione



12/08/2016: Apicoltura

big 04950

Apis mellifera

Emesso in un foglietto di 2 v. diversi
big 04951

Apis mellifera

Emesso in un foglietto di 2 v. diversi

big 04333

Apis mellifera

Il foglietto


19/10/2016: Fauna - Farfalle

big 04316

Arctia caja

Emesso in un foglietto di 4 v. diversi
e in un foglietto di 5 v.- uguali
big 04317

Nymphalis antiopa

Emesso in un foglietto di 4 v. diversi
e in un foglietto di 5 v.- uguali

big 04319

Smerinthus ocellata

Emesso in un foglietto di 4 v. diversi
e in un foglietto di 5 v.- uguali
big 04318

Zygaena filipendulae

Emesso in un foglietto di 4 v. diversi
e in un foglietto di 5 v.- uguali

big 04867

Il foglietto

big 04868

Il foglietto


big 04870

Il foglietto

big 04869

Il foglietto


big 04871

Il foglietto

big 02612

La busta primo giorno di emissione



19/10/2016: Fauna - Farfalle

big 04334

Arctia caja

big 04335

Nymphalis antiopa


big 04337

Smerinthus ocellata

big 04336

Zygaena filipendulae