Tematica Razze equine

Percheron

Percheron

Foto Alessio Zanon - Università di Parma.

Nome_scientifico: Equus caballus

Autore: Linnaeus, 1758

Descrizione: Cavallo francese da tiro pesante rapido, di cui esistono due varietà: il Piccolo e il Grande. Originario del distretto delle Perche, sembra derivi da antichissimi cavalli autoctoni, anche se ha avuto un notevole apporto di sangue arabo fin dall'VIII secolo (più tardi anche di sangue spagnolo). Il Percheron si adatta facilmente a diverse condizioni climatiche. E' stato esportato in America, Canada, australia, Sudafrica, Giappone e America del Sud. Robusto e infaticabile. Praticamente scomparsa la varietà piccola. Tipo: brachimorfo. Il colore del mantello è prevalentemente pomellato, oppure morello, ma la società francese della razza accetta anche i meno frequenti baio, sauro e roano. Testa: fine con fronte ampia e squadrata, profilo diritto e sottile, orecchie lunghe, occhi vigili e prominenti; il naso è piatto, con narici molto ampie e aperte. Il corpo è ampio, con torace molto profondo; gli arti sono muscolosi e dotati di robuste articolazioni. Altezza al garrese: - 150 - 165 cm nel Piccolo; - 165 - 180 cm nel Grande. Peso: - 600 - 800 kg nel Piccolo; - 800 - 1.000 kg nel Grande. Carattere tranquillo, docile ed energico. (Testo da http://www.agraria.org/equini/percheron.htm).


Stato: Angola

Anno1: 1997