Tematica Razze equine

Norico

Norico

Foto: www.haflinger.eu.

Nome_scientifico: Equus caballus

Autore: Linnaeus, 1758

Descrizione: Il Norico (Noriker) è un cavallo da tiro pesante originario delle valli alpine alpine, tra l'Austria e l'Italia. Studi recenti fanno risalire le origini del cavallo norico al cavallo dei Romani ma a quello dei Celti alpini Nel Rinascimento la razza sarebbe stata migliorata con apporti di sangue Napolitano ed Andaluso. Il Norico è nato nel territorio alpino, dove ancora oggi registra la sua maggiore diffusione; la prima stazione di monta fu istituita vicino a Salisburgo. In Alto Adige, il Norico viene allevato soprattutto in Val Pusteria e nelle valli Ladine. Dopo il calo preoccupante che la popolazione Norica ha dovuto registrare negli anni settanta in seguito alla crescente meccanizzazione nell’agricoltura e nella silvicoltura, negli ultimi anni, la razza ha vissuto un notevole sviluppo. Il carattere e l’affidabilità del Norico sono particolarmente apprezzati nelle Province di Trento, Belluno, Verona e Rovigo. Razza di montagna, resistente alle malattie, robusto, fertile e longevo. In Austria ne viene allevata una varietà più leggera denominata Pinzgauer. Attitudini: tiro pesante lento, lavori agricoli. Andature: passo attivo e ampio, trotto non accentuato, con una forte spinta dal treno posteriore, galoppo ampio ed elastico. Tipo: brachimorfo. Mantello: sauro, sauro chiaro, sauro scuro, baio, baio chiaro, baio scuro, morello, maculato. Altezza media al garrese: 152-165 cm. Peso: 700 - 900 kg. Torace ampio e profondo e arti muscolosi con articolazioni larghe e solide. Carattere: buona disposizione all’attività, docile, tranquillo con sufficiente nevrilità. (Testo da http://www.agraria.org/equini/norico.htm).


Stato: Germany (Berlin)

Anno1: 1969