Tanzanite

Notizie: La tanzanite è un minerale, più precisamente è una varietà della zoisite; fu scoperta nei primi di gennaio del 1967 nel nord Tanzania sai piedi dei monti Merelani nei pressi della città di Arusha. Il suo utilizzo più comune è nella gioielleria: apprezzata grazie alle sue caratteristiche cristalline ed al pleocroismo (il colore che va dal blu al viola cambiando a seconda dell'orientamento della luce). La tanzanite è una gemma rara. Il nome fu dato a questo minerale successivamente, infatti in un primo momento volevano chiamarla zoisite blù come tutte le varietà di zoisite però la traduzione inglese delle parole zoisite blù ricordava la parola suicidio;quindi,il nome, venne scelto in riferimento al paese dove fu scoperto: la Tanzania. Prima di conferirle il nome definitivo di Tanzanite vennero proposti molti nomi come zaffiro del monte Meru, zoisite-zaffiro e zaffiro-zoisite. Purtroppo il titolo di scopritore della Tanzanite è stato attribuito a un certo Manuel D'osuza ma in realtà non fu lui. Il vero scopritore della tanzanite è stato un abitante del luogo di nome Ndugu Jumanne Ngoma il quale dopo numerose peripezie riuscì ad ottenere una lettera firmata dal ministro per le risorse minerarie nella quale è certificato il fatto che sia stato Ndugu Jumanne Ngoma a scoprire la Tanzanite. Abito cristallino: cristallo, striato. Origine: segregazione magmatica. Il più grande cristallo di tanzanite lavorato è di 737,81 carati. Uno dei più famosi è il "Queen of Kilimanjaro" (regina del Kilimanjaro) di ben 242 carati. È ad oggi posizionato su una tiara adornata con 803 tsavoriti (varietà di granato verde) e 913 diamanti, tutti con taglio a brillante. La tiara è esposta al "Gallery of Gold and Gems at the Royal Ontario Museum" a Toronto, Ontario, Canada. La mostra proviene dalla collezione privata di Michael Scott, il primo CEO della Apple Computer.Nel giugno del 2003, il governo della Tanzania ha vietato per legge l'esportazione di tanzanite grezzo verso l'India dove solitamente avviene la lavorazione delle pietre preziose. Questo divieto è stato emanato per lo sviluppo locale della manifattura e dell'artigianato. Nell'aprile del 2005, la compagnia chiamata TanzaniteOne Ltd. annunciò pubblicamente di aver preso il controllo della porzione del deposito di tanzanite denominata "C-Block" (blocco C) (il principale deposito è suddiviso in 5 blocchi). Nell'agosto del 2005 nella miniera del blocco C venne trovato il più grande cristallo di tanzanite: tale cristallo pesa 16.839 carati (3,4 kg) e misura 22 × 8 × 7 cm.
![]() Stato: Chad Anno: 1998 |
---|
![]() Stato: Tanzania Anno: 1986 |
---|