Tematica Minerali e rocce

Rutilo

Rutilo

Da: it.wikipedia.org.

Notizie: L'habitus è prismatico: particolari sono i geminati "a ginocchio". Modificazioni polimorfe del rutilo sono l'anatasio (tetragonale) e la brookite (rombica). Per quanto riguarda la struttura, nel rutilo l'atomo di titanio è posto ai vertici e al centro della cella tetragonale, coordinato ottaedricamente da ossigeni (quattro sulle diagonali delle basi, e due all'interno); l'impaccamento degli ossigeni è comunque di tipo esagonale compatto, anche se distorto. Origine e giacitura: il rutilo è un minerale accessorio di rocce metamorfiche e magmatiche intrusive.


Stato: French Southern and Antarctic Lands

Anno: 2006