Tematica Minerali e rocce

Onice

Onice

Foto: Kluka.

Notizie: L'onice è una varietà di calcedonio, ossia quarzo in masse compatte microcristalline, di colore opaco o semi-opaco, uniforme, che copre le tonalità rosso-bruno e l'intera gamma di grigi fino al nero. Se si presenta in forma massiva e stratificata prende il nome di selce, un materiale molto utilizzato dall'uomo nella preistoria e nell'antichità per la preparazione di oggetti affilati e monili. Come tutte le varietà di quarzo è molto duro (da 6 a 7 nella scala di Mohs). Si forma principalmente in ambiente filoniano-idrotermale di bassa temperatura e metamorfico, oppure, secondariamente, per via della durezza del quarzo, in rocce sedimentarie detritiche. Onice calcarea: l'onice calcareo è il marmor alabastrum dei Latini ove alabastrum deriva, come dice Plinio, da una fortezza detta "Alabastra", costruita a Tebe in Egitto e dove vi erano numerosissime cave usate per l'edificazione dei templi. Ma prima di chiamarsi alabastro, la pietra era detta onice, da cui il nome marmo-onice, come documentato anche nella Genesi in cui si parla di pietra onichina. L'onice, dal greco onyks, fu così detto per il suo aspetto somigliante all'unghia, alle sue macchie e alla sua lunetta. Sostanzialmente le parole alabastro ed onice erano usate promiscuamente come confusa era anche la classificazione dei marmi basata sul colore predominante e solo in tempi recenti è avvenuta la classificazione in base alla composizione chimica. Per la presenza di concrezioni di frammenti di roccia, assume un aspetto particolare con una struttura variabile fibroso-compatta, fibroso-raggiata, fibroso-parallela e zonato-concentrica. Ha la caratteristica di essere traslucido e con zonature variegate, da millimetriche a centimetriche, più sovente nella tonalità del marrone che donano a questo marmo un aspetto variopinto e diafano. Di questa ormai rarissima pietra annoveriamo, in Italia, il famoso "Onice del Circeo" nel Lazio e quello di Alberobello in Puglia, la cui costosa estrazione è da molti decenni sospesa.


Stato: Israel

Anno: 2012

Stato: Morocco

Anno: 1980


Stato: Yemen Republic

Anno: 2007

Stato: Yemen Republic

Anno: 2007


Stato: Yemen Republic

Anno: 2007

Stato: Yemen Republic

Anno: 2007


Stato: Yemen Republic

Anno: 2007

Stato: Yemen Republic

Anno: 2007


Stato: Yemen Republic

Anno: 2007

Stato: Yemen Republic

Anno: 2007


Stato: Yemen Republic

Anno: 2007