Tematica Minerali e rocce

Marcasite

Marcasite

Foto: Didier Descouens.

Notizie: La marcasite è un solfuro di ferro simile alla pirite (ma più leggero e fragile) e ugualmente usato per l'estrazione dell'acido solforico. Duro, non si sfalda facilmente. L'abito cristallino è bipiramidale, prismatico o tabulare secondo il pinacoide basale. La marcasite si rinviene come minerale primario nelle rocce sedimentarie, come a Dover nel Kent (UK), in cristalli e noduli nel gesso, e in vene idrotermali di bassa temperatura. La Marcasite si forma sia come minerale primario che secondario. Come minerale primario forma noduli, concrezioni e cristalli nelle rocce sedimentarie. Come minerale secondario si forma per alterazione chimica di un minerale primario come la pirrotite e la calcopirite e sulle superfici fresche è di un giallo pallido quasi bianco e ha una lucentezza brillante e metallica. Questi cristalli sottili, piatti e tabulari, se aggregati sono detti "a cresta di gallo".


Stato: France

Anno: 1986