Tematica Favole, miti, leggende, fumetti

Pluto

Pluto

Da: http://disney.wikia.com.

Nome: Pluto

Notizie: Pluto è un personaggio della banda Disney, ed è il cane spesso comprimario nelle avventure investigative del suo padrone e nelle avventure più scanzonate. È un vero combina-guai, ma dimostra anche in queste occasioni fedeltà e affetto per il suo padrone. Simpatico e giocherellone, ricorda nell'aspetto un cane di razza bracco o bloodhound. Di colore arancione, ha una coda fine e nera. Il nome Pluto deriva, in originale, dal nome del pianeta Plutone (in inglese Pluto), scoperto nel 1930, lo stesso anno in cui venne introdotto il personaggio. Pluto fu uno dei primi personaggi Disney a uscire dal modello "tubo flessibile e cerchio di gomma" che veniva fino ad allora usato per il design dei vari personaggi. Pluto è inoltre uno dei pochi animali tra i personaggi Disney a non parlare, anche se in uno dei primissimi film con sonoro della compagnia di media americana lo si può sentire pronunciare le parole " good morning " e " good evening " con una chiara French R, poi gli autori optarono per un animale muto, un altro esempio è Malachia, il gatto di Paperino. Inoltre,Pluto ha anche una compagna,simile a Lilli di Lilli e il vagabondo, ed é addirittura rivale in amore di un cane bulldog di nome Brutus. La prima apparizione di Pluto avvenne nel 1930 nel cartone animato "The Chain Gang", nelle vesti di un segugio che deve seguire le tracce dell'evaso Topolino; inizialmente il personaggio era chiamato Rover e apparteneva a Minnie, il nome cambiò più tardi in Pluto e il padrone divenne Topolino, di cui ben presto diventò uno dei più fedeli compagni. Pluto apparve anche nelle serie televisive Mickey Mouse Works e House of Mouse, ebbe perfino qualche sporadica apparizione in Quack Pack. Fu l'unico personaggio a non comparire ne "Il canto di Natale di Topolino", realizzato nel 1983; ritornò invece in scena nel 1990 ne "Il principe e il povero".


Stato: Japan

Anno: 2012

Dentelli: 14

Stato: San Marino

Anno: 1990

Dentelli: 13½ x 14

Tiratura: 750.000

Filigrana: Senza filigrana

Stampa: Rotocalco

Bozzettista: Disney