Tematica Uccelli

Belarus

flag 25

Belarus

map 025
da Wikipedia

Denominazione ufficiale: Repubblica di Belarus

Official name: Republic of Belarus

Nome nella lingua originale: Republika Belorussiya

Superficie: 207.600 km²

Popolazione: 9.467.700 ab. (1º agosto 2010)

Appartenenza: Stato sovrano

Tipo di governo: Repubblica presidenziale

Capitale: Minsk

Moneta: Rublo bielorusso

Lingue ufficiali: Bielorusso, Russo

Nascita: Indipendenza dall'URSS 27 luglio 1990 (dichiarata) - 25 agosto 1991 (riconosciuta) - 25 dicembre 1991 (completa)

Area: Europa

Fuso orario: UTC +2

Prima emissione: 1992

Ultima emissione: Attuale

Per saperne di più: http://it.wikipedia.org/wiki/Belarus

Annotazioni: La Bielorussia o Russia Bianca, ufficialmente Repubblica di Bielorussia, è uno Stato che si trova nell'Europa orientale. Confina a ovest con Polonia e Lituania, a est con la Russia, a sud con l'Ucraina e a nord con la Lettonia; è uno Stato senza sbocco al mare con corsi d'acqua navigabili. La Bielorussia è una repubblica presidenziale, l'attuale presidente è Aljaksandr Lukašenka, che governa il paese dal 1994. Le lingue ufficiali sono il bielorusso ed il russo dal 1995. È l'unico Paese in Europa nel quale è ancora in vigore la pena di morte. Ci sono diverse ipotesi sull'origine del nome, nessuna confermata da prove certe. Una si basa sul fatto che l'etnia bielorussa si è formata dalle interazioni tra etnie slave e baltiche. La radice "balt-" significa "bianco" nelle lingue del ceppo baltico: "mar Baltico", Balta jura in Lituano, vuol dire letteralmente "mare bianco". Quindi "Balta Rusija" potrebbe essere stata l'originale autodenominazione, piuttosto che una successiva derivata dalla "Russia". Altre lo fanno derivare dal colore predominante degli abiti tradizionali in lino grezzo o da quello dei capelli. Un'altra teoria fa risalire l'etimologia del termine Belarus' a una corrispondenza, tipica dei toponimi di origine slava, tra i colori e i punti cardinali: secondo quest'ipotesi il colore bianco sarebbe stato associato dagli antichi slavi all'Ovest, pertanto la Belarus' non sarebbe altro che la "Rus' occidentale". A supporto di questa teoria si adduce l'etimologia del toponimo Belgrado, in serbo Beograd, cioè "città bianca" ovvero "città dell'Ovest". Esempi simili di nomi "colorati" nelle etnie slave sono i Serbi Bianchi e i Croati Bianchi. Nel 2018, la Bielorussia si è classificata al 53º posto su 189 Paesi dell'Indice di sviluppo umano dell'ONU ed è nel gruppo di Stati con "sviluppo molto elevato". Con un sistema sanitario efficiente, ha un tasso di mortalità infantile molto basso di 2,9 (rispetto a 6,6 in Russia o 3,7 nel Regno Unito). Il tasso di medici pro capite è di 40,7 per 10.000 abitanti (26,7 in Romania, 32 in Finlandia, 41,9 in Svezia) e il tasso di alfabetizzazione è stimato al 99%. Secondo il Programma di sviluppo delle Nazioni Unite, il coefficiente di Gini è uno dei più bassi in Europa (tuttavia meno basso di quello italiano). Ingresso nell'ONU 24 ottobre 1945.



30/09/1994: Specie a rischio di estinzione

big 01817

Aquila chrysaetos

big 01818

Cygnus olor


big 01819

Alcedo atthis


10/09/1996: Anatre

big 01847

Alcedo atthis

big 01822

Anas acuta


big 01826

Anas clypeata

big 01820

Anas crecca


big 01828

Anas penelope

big 01823

Anas platyrhynchos


big 01827

Anas querquedula

big 01821

Anas strepera


big 01836

Ardea cinerea

big 01835

Aythya ferina


big 01833

Aythya fuligula

big 01824

Aythya marila


big 01829

Aythya nyroca

big 01844

Botaurus stellaris


big 01830

Bucephala clangula

big 01842

Chlidonias leucopterus


big 01839

Ciconia ciconia

big 01837

Ciconia nigra


big 01825

Clangula hyemalis

big 01845

Fulica atra


big 01841

Gallinago gallinago

big 01849

Gallinago gallinago


big 01846

Ixobrychus minutus

big 01840

Larus ridibundus


big 01832

Mergellus albellus

big 01831

Mergus merganser


big 01834

Mergus serrator

big 01843

Remiz pendulinus


big 01838

Phalacrocorax carbo

big 01848

Aythya ferina



29/05/1998: Specie a rischio di estinzione

big 01850

Luscinia svecica

big 01851

Remiz pendulinus


big 01852

Acrocephalus paludicola

big 01853

Locustella luscinioides


big 01854

Cyanistes cyanus


20/08/1998: Serie ordinaria

big 01855

Ciconia ciconia


22/03/2000: Specie a rischio di estinzione

big 01856

Burhinus oedicnemus

big 01857

Mergellus albellus


big 01858

Lagopus lagopus

big 01859

Aquila pomarina



30/07/2002: Bird Life Iternational

big 01860

Ciconia ciconia

big 01862

Motacilla alba


big 01861

Oriolus oriolus


31/03/2003: Uccello dell'anno

big 01863

Passer domesticus


31/03/2004: Uccello dell'anno

big 01864

Delichon urbicum


31/03/2005: Uccello dell'anno

big 01865

Strix nebulosa


15/04/2005: Fauna

big 01866

Aquila clanga


02/06/2005: W.W.F.

big 01867

Ciconia nigra

big 01868

Ciconia nigra


big 01869

Ciconia nigra

big 01870

Ciconia nigra



31/03/2006: Uccello dell'anno

big 01871

Vanellus vanellus


16/06/2006: Avifauna nei giardini

big 01872

Oenanthe oenanthe

big 01873

Cyanistes caeruleus


big 01874

Ficedula hypoleuca

big 01875

Carduelis cannabina


big 01876

Sylvia curruca

big 01877

Fringilla coelebs


big 01878

Passer montanus

big 01879

Carduelis chloris


big 01880

Coccothraustes coccothraustes

big 01881

Phoenicurus ochruros


big 01882

Erithacus rubecula

big 01883

Parus major



26/03/2007: Uccello dell'anno

big 01884

Luscinia luscinia


03/10/2007: Santuari naturali

big 01886

Crex crex

big 01885

Gallinago media



23/11/2007: Gufi

big 01887

Surnia ulula

big 01888

Bubo scandiacus


big 01889

Asio flammeus

big 01890

Glaucidium passerinum



13/03/2008: Uccello dell'anno

big 01891

Ardea alba


22/12/2008: Gufi nel Belarus

big 23343

Bubo bubo

big 23344

Athene noctua


big 23345

Otus scops

big 23346

Strix uralensis



31/03/2009: Uccello dell'anno

big 06235

Anser anser


05/05/2009: Gallo

big 06234

Gallus gallus


19/03/2010: Uccello dell'anno

big 19113

Falco tinnunculus


18/08/2010: Funghi

big 23348

Circus pygargus

big 23347

Parus major


big 23349

Sitta europaea


10/11/2010: Cani da caccia

big 23350

Gallinago gallinago

big 23351

Perdix perdix



11/02/2011: Conservazione dei poli e dei ghiacciai

big 19879

Aptenodytes forsteri


14/03/2011: Birdlife International

big 19880

Numenius arquata


28/11/2011: Piccioni

big 19881

Columba livia

big 23360

Columba livia


big 23361

Columba livia


22/03/2012: Uccello dell'anno Birdlife International

big 19882

Apus apus


31/01/2013: Libro Rosso delel specie minacciate di estinzione - Flora e fauna

big 19883

Coracias garrulus


12/03/2013: Uccello dell'anno Birdlife International

big 20283

Upupa epops


09/07/2013: Zoo

big 20284

Haliaeetus pelagicus


10/09/2013: Funghi

big 23352

Phoenicurus phoenicurus


11/03/2014: Uccello dell'anno Birdlife International

big 20285

Cuculus canorus


14/05/2014: Biotopi nel Belarus

big 23353

Lyrurus tetrix


27/11/2014: Naliboki Pushcha

big 23355

Accipiter nisus

big 23356

Dendrocopos major


big 23357

Regulus regulus

big 23354

Troglodytes troglodytes



01/04/2015: Specie dell'anno

big 23039

Asio otus


15/12/2015: Dipinti con scene naturali

big 23358

Grus japonensis

big 23359

Grus japonensis



17/03/2016: Specie dell'anno

big 23362

Bucephala clangula


12/05/2016: Emissione congiunta con l'Azerbaijan

big 23363

Aquila chrysaetos

big 23364

Aquila nipalensis



22/03/2017: Specie dell'anno

big 23365

Galerida cristata