Tematica Uccelli

Austria

flag 17

Austria

map 017
da Wikipedia

Denominazione ufficiale: Repubblica d'Austria

Official name: Republic of Austria

Nome nella lingua originale: Republik Österreich

Superficie: 83.858 km²

Popolazione: 8.404.252 ab. (2010)

Appartenenza: Stato sovrano

Tipo di governo: Democrazia rappresentativa parlamentare, de iure repubblica semipresidenziale

Capitale: Vienna

Moneta: Euro

Lingue ufficiali: Tedesco (dialetto austriaco)

Nascita: Ingresso nell'ONU 14 dicembre 1955

Area: Europa centrale

Fuso orario: UTC +1

Prima emissione: 1850

Ultima emissione: Attuale

Per saperne di più: http://it.wikipedia.org/wiki/Austria

Annotazioni: L'Austria (in tedesco: Österreich, in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove Länder, membro dell'Unione europea, situato nell'Europa centrale. Confina con Svizzera (Cantone dei Grigioni, Canton San Gallo) e Liechtenstein ad ovest, Slovenia a sud-est, Italia (Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Veneto) a sud, Ungheria a est, Slovacchia a nord-est, Germania (Baviera) e Repubblica Ceca a nord. Stato senza sbocco sul mare, con capitale la città di Vienna posta sulle rive del fiume Danubio, le sue origini moderne risalgono al IX secolo, quando il territorio dell'Alta e della Bassa Austria divenne sempre più popolato. Il nome Ostarrichi è attestato per la prima volta in un documento ufficiale dal 996 di Ottone I. Da allora questa parola si evolse in Österreich. È una democrazia rappresentativa parlamentare (sebbene il presidente sia eletto direttamente dai cittadini) ed è uno dei sei paesi europei che hanno dichiarato la neutralità permanente, nonché tra i pochi paesi al mondo che include il concetto di neutralità eterna nella sua costituzione. È membro delle Nazioni Unite dal 1955 mentre l'ingresso nell'Unione europea è avvenuto il 1º gennaio 1995.



01/08/1925: Posta aerea

big 01510

Grus grus


21/10/1950: Posta aerea

big 01511

Corvus frugilegus

big 01512

Larus ridibundus



07/01/1952: Posta aerea

big 01513

Aquila chrysaetos


29/09/1953: Posta aerea

big 01514

Hirundo rustica

big 01515

Phalacrocorax carbo


big 01516

Buteo buteo

big 01517

Ardea cinerea



20/05/1959: Congresso internazionale cacciatori

big 01518

Tetrao urogallus


09/06/1967: Arte

big 01519

Cygnus olor


09/09/1982: Animali a rischio di estinzione

big 01520

Otis tarda

big 01521

Tetrao urogallus



13/08/1984: Scenari naturali

big 01522

Cygnus olor


21/05/1986: Congresso internazionale su Wagner

big 20267

Cygnus olor


25/09/1987: Animali a rischio di estinzione

big 01523

Gypaetus barbatus


06/02/1988: Cacciatori e ambiente

big 01525

Lyrurus tetrix


15/04/1988: W.W.F.

big 01524

Merops apiaster


07/05/1999: Cacciatori e ambiente

big 01526

Perdix perdix


16/02/2001: Cacciatori e ambiente

big 01527

Anas platyrhynchos


25/10/2002: Parco nazionale di Thayatal

big 01528

Ciconia nigra


11/07/2003: Lago di Neusiedler

big 01529

Ardea alba


06/11/2006: Libretto animali

big 01530

Geronticus eremita


07/09/2007: Aquile

big 01531

Haliaeetus albicilla


25/02/2008: Fauna

big 01532

Alcedo atthis


13/06/2008: Fauna

big 01533

Upupa epops


05/04/2009: Gufi

big 06229

Tyto alba


28/05/2010: Uccelli - Autoadesivo

big 19267

Coracias garrulus


28/05/2010: Uccelli - Autoadesivo

big 19268

Aquila chrysaetos


15/06/2011: Austria il Paese delle foreste

big 19905

Phasianus colchicus


21/10/2011: Preservazione del territorio

big 19906

Ciconia ciconia


07/06/2013: Protezione della natura

big 20268

Alcedo atthis