Tematica Animali preistorici

Grenada

flag 122

Grenada

map 122
da Wikipedia

Denominazione ufficiale: Grenada

Official name: Grenada

Nome nella lingua originale: Grenada

Superficie: 344 km²

Popolazione: 102.000 ab. (2011)

Appartenenza: Reame del Commonwealth

Tipo di governo: Monarchia parlamentare, (Reame del Commonwealth) Capo di Stato Elisabetta II del Regno Unito

Capitale: St George's

Moneta: East Caribbean dollar

Lingue ufficiali: Inglese Inglese

Nascita: Indipendenza dal UK, 7 febbraio 1974

Area: America centrale

Fuso orario: UTC -4

Prima emissione: 1861

Ultima emissione: Attuale

Per saperne di più: http://it.wikipedia.org/wiki/Grenada

Annotazioni: Grenada è un'isola nazione nel Mar dei Caraibi sud-orientale, che comprende anche le Grenadine meridionali. Grenada è la seconda più piccola nazione indipendente nell'emisfero occidentale (dopo Saint Kitts e Nevis). Si trova a nord di Trinidad e Tobago, e a sud di Saint Vincent e Grenadine. L'isola di Grenada fu scoperta nel 1498 da Cristoforo Colombo il quale, durante il suo terzo viaggio, la battezzò Concepción. All'epoca gli indigeni Kalinago che la abitavano la chiamavano Camahogne. Gli spagnoli si stabilirono solo temporaneamente a Camahogne, chiamandola definitivamente col nome di Grenada, comparando il verde ed i rilievi dell'isola con le montagne sovrastanti la città andalusa di Granada. Nel 1609 gli Inglesi fallirono il primo tentativo di colonizzazione. Sconfitti dai Caribi, i "superstiti" britannici furono in parte vittima di cannibalismo e in parte gettati in mare. In seguito, nel 1650, i francesi giunti dalla Martinica combatterono i Caribi, fino al 1651 quando nello scontro, i guerrieri indigeni, furono sospinti nella costa nord dell'isola nei pressi di una grande scogliera nelle vicinanze dell'attuale cittadina di Sauteurs. Questa località, ribattezzata successivamente in Caribs Leap (in francese Morne des Sauteurs) fu teatro di un suicidio di massa da parte dei Caribi, che preferendo la morte alla resa e alla schiavitù, si gettarono dalle scogliere. Sconfitti i Caribi, i francesi chiamarono la nuova colonia "La Grenade". La Grenade prosperò come colonia francese soprattutto grazie all'esportazione dello zucchero. Fu stabilita una capitale chiamata Fort Royal nel 1650, come ordinato dal Cardinale Richelieu. Le navi della marina francese trovavano riparo nel porto naturale della capitale durante gli uragani. Nessun'altra colonia francese aveva un porto naturale come quello di Fort Royal (chiamata in seguito St.George's). ma le dispute con gli inglesi per il controllo di Grenada proseguirono per oltre un secolo e mezzo. Dopo la firma di due trattati, (il Trattato di Parigi del 1763 e il Trattato di Versailles del 1783) i francesi cedettero l'isola agli inglesi nel 1783. Un secolo dopo, nel 1877, Grenada diventò una Crown Colony.



13/04/1994: Animali preistorici

big 00374

Allosaurus fragilis

big 00370

Brontosaurus excelsus


big 00373

Brachiosaurus altithorax

big 00376

Ceratosaurus nasicornis


big 00377

Compsognathus longipes

big 00368

Dimorphodon macronyx


big 00378

Elaphrosaurus bambergi

big 00367

Germanodactylus cristatus


big 00375

Plesiosaurus dolichodeirus

big 00371

Pterodactylus antiquus


big 00369

Rhamphorhynchus muensteri

big 00372

Stegosaurus stenops



13/04/1994: Animali preistorici

big 01894

Alamosaurus sanjuanensis

big 01901

Hadrosaurus foulkii


big 01898

Lambeosaurus lambei

big 01900

Parasaurolophus walkeri


big 01893

Noripterus complicidens

big 01891

Pteranodon ingens


big 01890

Quetzalcoatlus northropi

big 01895

Triceratops horridus


big 01892

Tropeognathus mesembrinus

big 01896

Tyrannosaurus rex


big 01897

Tyrannosaurus rex

big 01899

Spinosaurus aegyptiacus


big 01902

Plateosaurus engelhardti

big 01903

Pteranodon longiceps



01/09/1999: Dinosauri

big 00090

Ouranosaurus nigeriensis

big 00091

Struthiomimus altus


big 00092

Parasaurolophus walkeri

big 00093

Triceratops horridus


big 00095

Stegosaurus stenops


01/09/1999: Dinosauri

big 01842

Agathaumas sylvestris

big 01847

Albertosaurus sarcophagus


big 01845

Alioramus remotus

big 01843

Camarasaurus supremus


big 01846

Camptosaurus dispar

big 01850

Centrosaurus apertus


big 01848

Edmontosaurus regalis

big 01844

Quetzalcoatlus northropi


big 01849

Spinosaurus aegyptiacus


01/09/1999: Dinosauri

big 01856

Acrocanthosaurus atokensis

big 01851

Archaeopteryx lithographica


big 01852

Brachiosaurus altithorax

big 01858

Compsognathus longipes


big 01853

Dilophosaurus wetherilli

big 01854

Dimetrodon limbatus


big 01857

Dryosaurus altus

big 01855

Psittacosaurus mongoliensis


big 00258

Troodon formosus


01/09/1999: Dinosauri

big 01889

Tyrannosaurus rex

big 01859

Velociraptor mongoliensis



23/10/2003: Animali preistorici

big 01834

Herrerasaurus ischigualastensis

big 01835

Protarchaeopteryx robusta


big 01836

Sinosauropteryx prima

big 01833

Spinosaurus aegyptiacus



23/10/2003: Animali preistorici

big 01837

Allosaurus fragilis

big 01840

Caudipteryx zoui


big 01838

Cryolophosaurus ellioti

big 01839

Eoraptor lunensis



23/10/2003: Animali preistorici

big 01841

Archaeopteryx lithographica

big 00089

Triceratops horridus



10/02/2005: Animali preistorici

big 01830

Diplodocus carnegiei

big 01827

Majungasaurus crenatissimus


big 01832

Velociraptor mongoliensis

big 01831

Thescelosaurus neglectus



10/02/2005: Animali preistorici

big 01826

Archelon ischyros

big 01828

Plesiosaurus dolichodeirus


big 01829

Xiphactinus audax


10/02/2005: Animali preistorici

big 01823

Dimorphodon macronyx

big 01822

Pteranodon longiceps


big 01825

Rhamphorhynchus muensteri


10/02/2005: Animali preistorici

big 01820

Pliosaurus rossicus

big 01821

Spinosaurus aegyptiacus


big 01819

Tapejara wellnhoferi