Tematica Animali preistorici

Angola

flag 8

Angola

map 008
da Wikipedia

Denominazione ufficiale: Repubblica dell'Angola

Official name: Republic of Angola

Nome nella lingua originale: República de Angola - Repubilika ya Ngola

Superficie: 1.246.700 km²

Popolazione: 14.127.071 ab. (stima 2008)

Appartenenza: Stato sovrano

Tipo di governo: Repubblica presidenziale

Capitale: Luanda

Moneta: Kwanza angolana

Lingue ufficiali: Portoghese

Nascita: 11 novembre 1975

Area: Africa centrale del sud

Fuso orario: UTC +1

Prima emissione: 1870

Ultima emissione: Attuale

Per saperne di più: http://it.wikipedia.org/wiki/Angola

Annotazioni: L'Angola (ufficialmente la Repubblica di Angola) è uno Stato situato sulla costa occidentale dell'Africa meridionale. È il settimo stato africano per estensione e confina a nord con la Repubblica Democratica del Congo, a est con lo Zambia, a sud con la Namibia e a ovest si affaccia sull'oceano Atlantico. Fa parte del paese anche l'exclave di Cabinda situata al confine fra Repubblica Democratica del Congo e Repubblica del Congo. La capitale e maggiore città è Luanda. Il territorio dell'Angola è abitato sin dal Paleolitico, ed ha ospitato una gran varietà di gruppi etnici, tribù e regni. Lo stato nazionale dell'Angola ebbe origine dalla colonizzazione portoghese, iniziata con insediamenti costieri e trading post fondati nel XVI secolo. Nel XIX secolo gli insedianti europei iniziarono a stabilirsi nell'interno. La colonia portoghese che divenne poi l'Angola non ebbe i confini attuali fino al XX secolo, a causa della resistenza di gruppi come i Cuamato, i Kwanyama e i Bundas. Dopo una lunga rivolta anti-coloniale, fu raggiunta l'indipendenza nel 1975 come Repubblica Popolare dell'Angola marxista-leninista, uno stato monopartitico sostenuto dall'Unione Sovietica e da Cuba. La guerra civile tra il Movimento Popolare di Liberazione dell'Angola al governo e gli insorgenti anti-comunisti dell'Unione Nazionale per l'Indipendenza Totale dell'Angola, sostenuti dagli Stati Uniti e dal Sudafrica, durò fino al 2002. Lo stato sovrano da allora è divenuto una repubblica costituzionale presidenziale unitaria relativamente stabile. L'Angola possiede vaste riserve minerali e di petrolio, e la sua economia è tra le più velocemente in crescita del mondo, specialmente dalla fine della guerra civile. Tuttavia, lo standard di vita rimane basso per quasi tutta la popolazione, e la speranza di vita in Angola è tra le più basse nel mondo, mentre la mortalità infantile è tra le più alte. La crescita economica angolana non è omogenea, con la maggior parte della ricchezza nazionale concentrata in un settore sproporzionatamente ridotto della popolazione. L'Angola è uno stato membro dell'Organizzazione delle Nazioni Unite, dell'Opec, dell'Unione Africana, della Comunità dei Paesi di lingua portoghese e della Comunità di sviluppo dell'Africa meridionale. Si tratta di uno stato fortemente multietnico, e la popolazione di 25,8 milioni di persone appartiene a diversi gruppi tribali, che fanno riferimento a tradizioni distinte. La cultura angolana riflette secoli di dominio portoghese, in particolare nella lingua e nella Chiesa cattolica. Ingresso nell'ONU 1 dicembre 1976.



31/10/1970: Fossili e minerali

big 00727

Carcharodon megalodon

Emesso in una serie
di 12 v. diversi
big 05987

La serie



16/08/1994: Esposizione filatelica internazionale Philakorea 1994

big 00767

Brachiosaurus altithorax

big 00768

Spinosaurus aegyptiacus


big 00769

Ouranosaurus nigeriensis

big 00054

Lesothosaurus diagnosticus


big 01112

Lesothosaurus diagnosticus


28/12/1998: Il mondo dei dinosauri

big 00763

Amargasaurus cazaui

Emesso in un foglietto
di 9 v. diversi
big 00761

Brachiosaurus altithorax

Emesso in un foglietto
di 9 v. diversi

big 00758

Hadrosaurus foulkii

Emesso in un foglietto
di 9 v. diversi
big 00760

Hypsilophodon foxii

Emesso in un foglietto
di 9 v. diversi

big 00765

Monoclonius sphenocerus

Emesso in un foglietto
di 9 v. diversi
big 00759

Ouranosaurus nigeriensis

Emesso in un foglietto
di 9 v. diversi

big 00762

Shunosaurus lii

Emesso in un foglietto
di 9 v. diversi
big 00766

Struthiosaurus transilvanicus

Emesso in un foglietto
di 9 v. diversi

big 00764

Tuojiangosaurus multispinus

Emesso in un foglietto
di 9 v. diversi
big 00741

Triceratops horridus


big 05928

Il foglietto


28/12/1998: Il mondo dei dinosauri

big 04228

Brontosaurus excelsus

Emesso in un foglietto
di 9 v. diversi
big 04230

Brachiosaurus brancai

Emesso in un foglietto
di 9 v. diversi

big 04233

Carnotaurus sastrei

Emesso in un foglietto
di 9 v. diversi
big 04234

Corythosaurus casuarius

Emesso in un foglietto
di 9 v. diversi

big 04231

Edmontosaurus regalis

Emesso in un foglietto
di 9 v. diversi
big 04236

Iguanodon bernissartensis

Emesso in un foglietto
di 9 v. diversi

big 04229

Plateosaurus engelhardti

Nomen dubium
Emesso in un foglietto
di 9 v. diversi
big 04235

Stegosaurus stenops

Emesso in un foglietto
di 9 v. diversi

big 05929

Tyrannosaurus rex

Emesso in un foglietto
di 9 v. diversi
big 05930

Il foglietto


big 01029

Tyrannosaurus rex


28/12/1998: Fauna preistorica

big 00757

Elaphrosaurus bambergi

big 00756

Iguanodon bernissartensis


big 00755

Maiasaura peeblesorum

big 00754

Parasaurolophus walkeri



01/01/2000: Fauna preistorica

big 00751

Baryonyx walkeri

big 00752

Triceratops horridus


big 00753

Tyrannosaurus rex


10/12/2018: Dinosauri e minerali

big 05114

Diplodocus carnegiei

Emesso in un foglietto di 4 v. diversi
big 05116

Hatzegopteryx thambema

Emesso in un foglietto di 4 v. diversi

big 05118

Rhamphorhynchus muensteri

Emesso in un foglietto di 4 v. diversi
big 05117

Yangchuanosaurus shangyouensis

Emesso in un foglietto di 4 v. diversi

big 05120

Austroraptor cabazai

big 05931

Il foglietto



15/05/2019: Animali preistorici marini

big 05121

Dinichthys terrelli

big 05122

Eromangasaurus australis


big 05124

Ichthyosaurus communis

big 05123

Liopleurodon ferox


big 05125

Helicoprion bessonowi


15/05/2019: Charles Darwin e i dinosauri

big 05126

Parasaurolophus walkeri

big 05127

Triceratops horridus


big 05128

Tyrannosaurus rex

big 05129

Stegosaurus stenops