Tematica Animali preistorici

Megantereon sp.

Megantereon sp.

foto 192
Foto: Frank Wouters.

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Mammalia Linnaeus, 1758

Ordine: Carnivora Bowdich, 1821

Famiglia: Felidae Fischer von Waldheim, 1817

Genere: Megantereon Croizet & Jobert, 1828

Descrizione

Benché molto simile al più noto Smilodon, Megantereon può essere considerato un diretto antenato di quest'ultimo, a causa delle minori dimensioni e di alcune caratteristiche primitive. Questo animale, della taglia simile a quella di un leopardo o di un giaguaro, probabilmente tendeva agguati ai grandi mammiferi erbivori nelle foreste d'Europa circa 4 milioni di anni fa, colpendoli con i micidiali canini e lasciandoli poi dissanguare. Le sue prede erano probabilmente equidi come Hipparion o esemplari giovani di cervidi come Eucladoceros. Resti di questo animale sono stati rinvenuti in gran numero in Valdarno.

Diffusione

Megantereon è un genere di tigri dai denti a sciabola vissuto nel Pliocene in Europa.