Tematica Piante

Plumeria sp.

Plumeria sp.

foto 1164
Foto: Zachi Evenor
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)

Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)

Ordine: Gentianales Lindl. (1833)

Famiglia: Apocynaceae Juss., 1789

Genere: Plumeria Tourn. ex L.


itItaliano: Plumeria, Pomelia in siciliano

enEnglish: Frangipani

Specie e sottospecie

Plumeria alba L. (Porto Rico, Piccole Antille) - Plumeria clusioides Griseb. (ora sinonimo di Plumeria obtusa L.) (Cuba) - Plumeria cubensis Urb. (ora sinonimo di Plumeria obtusa L.) (Cuba) - Plumeria ekmanii Urb. (ora sinonimo di Plumeria obtusa L.) (Cuba) - Plumeria emarginata Griseb. (ora sinonimo di Plumeria obtusa L.) (Cuba) - Plumeria filifolia Griseb. (Cuba) - Plumeria inodora Jacq. (Guyana, Colombia, Venezuela, incluse le isole venezuelane nei Caraibi) - Plumeria krugii Urb. (ora sinonimo di Plumeria obtusa L.) (Porto Rico) - Plumeria lanata Britton (sinonimo di Plumeria obtusa var. sericifolia (C.Wright ex Griseb.) Woodson) (Cuba) - Plumeria magna Zanoni & MMMejía (Repubblica Dominicana) - Plumeria montana Britton & P.Wilson (ora sinonimo di Plumeria obtusa L.) (Cuba) - Plumeria obtusa L. (Indie occidentali comprese le Bahamas; Messico meridionale, Belize, Guatemala, Florida; naturalizzato in Cina) - Plumeria pudica Jacq. (Panama, Colombia, Venezuela, incluse le isole venezuelane nei Caraibi) - Plumeria rubra L. (Messico, America centrale, Venezuela; naturalizzata in Cina, Himalaya, Indie occidentali, Sud America e numerose isole oceaniche) - Plumeria sericifolia C. Wright ex Griseb. (ora retrocesso a Plumeria obtusa var. sericifolia (C.Wright ex Griseb.) Woodson) (Cuba) - Plumeria × stenopetala Urb. - Plumeria × stenophylla Urb. (Messico e America centrale) - Plumeria subsessilis A.DC. (Hispaniola) - Plumeria trinitensis Britton (ora sinonimo di Plumeria obtusa var. sericifolia (C. Wright ex Griseb.) Woodson) (Cuba) - Plumeria tuberculata G.Lodd. (ora sinonimo di Plumeria obtusa var. sericifolia (C.Wright ex Griseb.) Woodson) (Hispaniola, Bahamas) - Plumeria venosa Britton (ora sinonimo di Plumeria obtusa L.) (Cuba).

Descrizione

Sono arbusti o alberelli anche di notevole dimensioni, a foglie caduche o persistenti, con fusto inizialmente carnoso che diventa legnoso con il tempo; i rami, carnosi, sono poco numerosi; le foglie grandi, lanceolate, oblunghe appuntite, sono di colore verde più o meno intenso a seconda della specie; i fiori sono simili a quelli dell'oleandro e profumati, grandi, riuniti in cime terminali, portanti anche una cinquantina di fiori con 5-7 petali, di colore bianco, crema, rosa, rosso e giallo, sfumati al centro con vari colori. Produce grosse bacche, che come i frutti di moltissime specie della famiglia sono fortemente tossiche. Le varie specie di Plumeria vengono utilizzate come piante ornamentali per la ricca fioritura estiva, coltivate in vaso ad alberello sui terrazzi; in Italia è diffusa la specie P. rubra, con le sue numerose varietà, che si può coltivare in vaso nelle zone più miti della Sicilia, Liguria e regioni centro-meridionali ed è volgarmente chiamata frangipani (in Sicilia è nota con il nome di pomelia). Cresce spontaneamente su tutta l'isola di Creta dove viene utilizzata come pianta da siepe e al porto di Candia funge addirittura da recinzione.

Diffusione

Il genere è originario della America tropicale, dal Messico al Venezuela, ai Caraibi; alcune specie sono state introdotte e si sono diffuse in gran parte dei paesi a clima tropicale o subtropicale dell'Asia, e alle Hawaii. È diffusa anche in Sicilia, il cui clima si presta sia alla coltivazione in terreno che in vaso.


00143 Data: 03/07/2006
Emissione: Serie ordinaria - Fiori
Stato: Bahamas
04238
Stato: Niue

06794
Stato: French Polynesia
08594
Stato: Upper Volta

09484 Data: 09/12/2009
Emissione: Fiori
Stato: Maldives
10315 Data: 01/01/1998
Emissione: Fiori
Stato: Zambia

10922 Data: 22/05/2006
Emissione: Economia e industria
Stato: Bermuda
Nota: Emesso in una serie di 4 v. diversi
11932 Data: 21/09/1984
Emissione: Mostra Filatelica Internazionale
Ausipex - Melbourne, Australia
Stato: Maldives

12831 Data: 10/07/1984
Emissione: Fiori
Stato: Kingdom of Cambodia