Tematica Piante

Opuntia sp.

Opuntia sp.

foto 816
Opuntia ficus-barbarica con frutti
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)

Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)

Ordine: Caryophyllales Perleb (1826)

Famiglia: Cactaceae Juss., 1789

Genere: Opuntia (L.) Mill.

Descrizione

Le Opuntia fanno tutte parte della famiglia dei cactus; hanno fusti cilindrici, piatti o globulari, detti cladodi; molto raramente producono piccole foglie cilindriche che hanno breve vita e appaiono in pochissime specie e ricoperte da un sottile strato ceroso per limitare la traspirazione e quindi la perdita d'acqua. Possiedono un apparato radicale carnoso che si sviluppa soprattutto in larghezza e meno in profondità, capace di colonizzare gli ambienti più impervi alla ricerca di acqua e nutrimento. I fiori solitari delle Opuntia sono molto vistosi e alla loro sfioritura seguono dei frutti ovoidali contenenti parecchi semi, sulla buccia poi si notano delle piccole protuberanze disposte quasi simmetricamente tra di loro munite di piccolissimi aculei, quasi invisibili, che producono a contatto con la pelle un continuo fastidio. L'Opuntia ficus-barbarica (fico d'India) è la specie più conosciuta e cresce spontanea in tutto il Mediterraneo. In lingua inglese viene chiamata indian fig, barbary fig o prickly pear mentre in spagnolo è nota sotto il nome di nopal o tuna. Le "foglie" carnose della pianta vengono usate per l'alimentazione dei bovini in genere e anche per i porci (Messico, Africa, Australia, Brasile), mentre il frutto molto ricco di vitamina C viene consumato come delicatezza, trasformato in marmellata, sciroppo e anche in bevande alcoliche (in Messico: conche). Sulla Opuntia vive spesso la cocciniglia, un insetto di cui si conoscono un migliaio di specie: dai corpi essiccati delle femmine del Dactylopius coccus, originario del Messico e già usato per tinture dagli Aztechi, viene estratto l'acido carminico che è un colorante rosso-vivo usato per cosmetici, pigmenti, inchiostri e soprattutto nell'industria alimentare per conferire un aspetto più gradevole a cibi e bevande. Molte altre specie di Opuntia sono rustiche o semi-rustiche e si trovano nei climi miti del nostro paese lungo i litorali di tutte le riviere. La loro coltivazione richiede un terriccio molto drenante e roccioso e, se coltivate in vaso, la terra deve essere concimata e mista a sabbia grossolana; l'esposizione deve essere in pieno sole, le annaffiature regolari in estate vanno completamente sospese in inverno; in questa stagione, le piante - che sopportano anche il freddo - andranno tenute all'aperto ad una temperatura che non superi i 5 o 7 °C per evitare un prolungamento con conseguente indebolimento degli articoli della pianta. La moltiplicazione avviene sia per seme usando un miscuglio di terra e sabbia umida, e mantenendo una temperatura di 21 °C, o più semplicemente staccando un articolo o tagliando la cima di una forma tubolare che verrà preventivamente fatta asciugare e appoggiata a una base di sabbia pura dove la parte tagliata verrà sorretta da paletti provvisori.

Diffusione

Il nome Opuntia venne usato anche da Plinio il Vecchio, ma la pianta a cui si riferiva non ha niente a che vedere con la Opuntia che conosciamo ai giorni nostri e che è originaria dell'America meridionale.


00354 Data: 02/05/2000
Emissione: Piante medicinali nelle Bahamas
Stato: Bahamas
00906
Stato: Monaco

02662 Data: 18/06/1979
Emissione: Fiori
Stato: Djibouti
03609
Stato: Palestine

04514
Stato: Egypt
05222
Stato: Mexico

05993 Data: 29/11/1990
Emissione: Coltivazione del fico d'India
Stato: Ciskei
05994 Data: 29/11/1990
Emissione: Coltivazione del fico d'India
Stato: Ciskei

05995 Data: 29/11/1990
Emissione: Coltivazione del fico d'India
Stato: Ciskei
05998
Stato: Suriname

06924
Stato: Paraguay
07583
Stato: St. Vincent and the Grenadines

07584
Stato: Great Bernera - Scotland
08940
Stato: Dubai

10262 Data: 01/02/2001
Emissione: Anno del Serpente
Stato: Gibraltar
10883 Data: 10/05/1971
Emissione: Viaggio di Sir George Somerse da Bermuda a Jamestown con la nave Deliverance
Stato: Bermuda
Nota: Emesso in una serie di 4 v. diversi

12198 Data: 29/11/1990
Emissione: Coltivazione del fico d'India
Stato: Ciskei