Tematica Piante

Canna sp.

Canna sp.

foto 266
Foto: Forest & Kim Starr.

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)

Classe: Liliopsida Batsch (1802)

Ordine: Zingiberales Griseb. (1854)

Famiglia: Cannaceae Juss., 1789

Genere: Canna L.

Descrizione

Tra le specie coltivate come piante ornamentali la più nota e ormai acclimatata nelle regioni mediterranee italiane, che riesce a vegetare bene anche al settentrione, è la Canna indica pianta rizomatosa con grandi foglie ovali-lanceolate, fiori, con particolari vistose corolle tubolari molto aperte, riuniti in tirsi terminali, portati da un fusto cilindrico e carnoso, tra le altre specie e varietà, ricordiamo quelle a fiori grandi derivate da incroci tra la C. indica la C. nepalensis e la C. discolor, con fiori variamente colorati di giallo, arancio, rosso con varie sfumature intermedie, a volte screziate e macchiettate con tonalità di colore contrastante, o con fiori simili alle orchidee; il fogliame molto decorativo è di vari colori dal verde chiaro o scuro al bronzo-rossastro. Possono raggiungere 1,5-3 m di altezza.

Diffusione

Originaria delle regioni tropicali e subtropicali del Nuovo mondo, dal sud degli Stati Uniti all'Argentina.


00124 Data: 16/08/1994
Emissione: Fiori e farfalle
Stato: Bahamas
03256 Data: 05/09/2013
Emissione: Fiori tropicali
Stato: Aruba

08196 Data: 25/05/2004
Emissione: 200esimo anniversario della Reale Società di Orticoltura
Stato: Bahamas