Tematica Pesci

Scarus sp.

Scarus sp.

foto 1706
Scarus ferrugineus Forsskål, 1775

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Perciformes Bleeker, 1859

Famiglia: Scaridae Rafinesque, 1810

Genere: Scarus Forsskål, 1775


itItaliano: Pesci pappagallo

enEnglish: Parrotfishes

frFrançais: Poissons-perroquets

deDeutsch: Papageifische

Specie e sottospecie

Il genere attualmente annovera le seguenti specie: Scarus altipinnis Steindachner, 1879 - Scarus arabicus Steindachner, 1902 - Scarus caudofasciatus Günther, 1862 - Scarus chameleon Choat & Randall, 1986 - Scarus chinensis Steindachner, 1867 - Scarus coelestinus Valenciennes, 1840 - Scarus coeruleus Edwards, 1771 -i>Scarus collana Rüppell, 1835 - Scarus compressus Osburn & Nichols 1916 - Scarus dimidiatus Bleeker, 1859 - Scarus dubius Bennett, 1828 - Scarus falcipinnis Playfair, 1868 - Scarus ferrugineus Forsskål, 1775 - Scarus festivus Valenciennes, 1840 - Scarus flavipectoralis Schultz, 1958 - Scarus forsteni Bleeker, 1861 - Scarus frenatus Lacépède, 1802 - Scarus fuscocaudalis Randall & Myers, 2000 - Scarus fuscopurpureus Klunzinger, 1871 - Scarus ghobban Forsskål, 1775 - Scarus globiceps Valenciennes, 1840 - Scarus gracilis Steindachner 1869 - Scarus guacamaia Cuvier, 1829 - Scarus hoefleri Steindachner, 1881 - Scarus hypselopterus Bleeker, 1853 - Scarus iseri Bloch, 1789 - Scarus koputea Randall & Choat, 1980 - Scarus longipinnis Randall & Choat, 1980 - Scarus maculipinna Westneat, Satapoomin & Randall, 2007 - Scarus niger Forsskål, 1775 - Scarus obishime Randall & Earle, 1993 - Scarus oviceps Valenciennes, 1840 - Scarus ovifrons Temminck & Schlegel, 1846 - Scarus perrico Jordan & Gilbert, 1882 - Scarus persicus Randall & Bruce, 1983 - Scarus prasiognathos Valenciennes, 1840 - Scarus psittacus Forsskål 1775 - Scarus quoyi Valenciennes, 1840 - Scarus rivulatus Valenciennes, 1840 - Scarus rubroviolaceus Bleeker, 1847 - Scarus russelii Valenciennes, 1840 - Scarus scaber Valenciennes, 1840 - Scarus schlegeli Bleeker, 1867 - Scarus spinus Kner, 1868 - Scarus taeniopterus Lesson, 1829 - Scarus tricolor Bleeker, 1847 - Scarus trispinosus Valenciennes, 1840 - Scarus vetula Bloch & Schneider, 1801 - Scarus viridifucatus J.L.B. Smith, 1956 - Scarus xanthopleura Bleeker, 1853 - Scarus zelindae Moura, Figueiredo & Sazima, 2001 - Scarus zufar Randall & Hoover, 1995.

Descrizione

La maggior parte sono molto colorati e hanno fasi iniziali (maschi e femmine) e terminali (solo maschi) sorprendentemente diverse. Gli adulti della maggior parte delle specie raggiungono lunghezze massime comprese tra 30 e 50 cm, ma il pesce pappagallo arcobaleno Scarus guacamaia può raggiungere lunghezze di 1,2 m. Sono muniti di un becco duro che usano per raschiare coralli o macinare altri cibi duri, sebbene si nutrano anche di fanerogame e alghe, come quelle del genere Halimeda. Si distinguono dai loro cugini del genere Chlorurus per un becco generalmente meno pronunciato e una fronte meno bombata, questa differenza essendo resa visibile soprattutto negli individui anziani: fanno infatti parte dei pesci pappagallo "raschietto" ( raschietti ), il cui becco generalmente non è in grado di lasciare segni profondi nel corallo.

Diffusione

La stragrande maggioranza si trova nellescogliere dell'Indo-Pacifico, ma un piccolo numero di specie si trova nelle parti più calde del Pacifico orientale e dell'Atlantico occidentale, con una sola specie, Scarus hoefleri nell'Atlantico orientale.

Sinonimi

= Calliodon Bloch e Schneider, 1801 = Callyodon Scopoli , 1777 = Erychthys Swainson, 1839 = Hemistoma Swainson, 1839 = Loro Jordan & Evermann , 1896 = Margaritodon JLB Smith , 1956 = Petronason Swainson, 1839 = Pseudoscarus Bleeker, 1861 = Scarops Schultz, 1958 = Scarus Bleeker, 1847 = Xenoscarops Schultz, 1958.

Bibliografia

–Sepkoski, J. (2002). "A compendium of fossil marine animal genera". Bulletins of American Paleontology. 364: 560.
–Eschmeyer, William N.; Fricke, Ron & van der Laan, Richard (eds.). "Genera in the family Scaridae". Catalog of Fishes. California Academy of Sciences.
–Froese, R. and D. Pauly, Eds. Scarus.
–Hont, I. Jealousy of Trade: International Competition and the Nation-State in Historical Perspective. Harvard UP: 2005, pp. 21-22.


00881
Stato: Maldives
02347 Data: 04/12/1996
Emissione: Ittiofauna
Stato: Benin

04608 Data: 13/06/2006
Emissione: Barriera corallina
Stato: Cocos Islands
Nota: Emesso in un foglietto
di 20 v. diversi
04628 Data: 01/06/2011
Emissione: Nuova Costituzione - Ittiofauna
Stato: Lundy
Nota: Emesso in una serie
di 5 v. diversi

05095 Data: 01/07/2020
Emissione: Vita nel mare
Stato: Netherlands Antilles - Bonaire
Nota: Emesso in una striscia
di 5 v. diversi
05402 Data: 17/04/2000
Emissione: Ittiofauna e barriera corallina del Mar Rosso
Stato: Eritrea
Nota: Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi