Tematica Pesci

Pomacanthus sp.

Pomacanthus sp.

foto 1715
Pomacanthus arcuatus Linnaeus, 1758
Foto: Vsion 2005
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Perciformes Bleeker, 1859

Famiglia: Pomacanthidae Cockerell, 1915

Genere: Pomacanthus Lacepède, 1802


itItaliano: Pesci angelo

frFrançais: Poissons-anges

deDeutsch: Eigentlichen Kaiserfische

Specie e sottospecie

Il genere attualmente annovera le seguenti specie: Pomacanthus annularis Bloch, 1787 - Pomacanthus arcuatus Linnaeus, 1758 - Pomacanthus asfur Forsskål, 1775 - Pomacanthus chrysurus Cuvier, 1831 - Pomacanthus imperator Bloch, 1787 - Pomacanthus maculosus Forsskål, 1775 - Pomacanthus navarchus Cuvier, 1831 - Pomacanthus paru Bloch, 1787 - Pomacanthus rhomboides Gilchrist & Thompson, 1908 - Pomacanthus semicirculatus Cuvier, 1831 - Pomacanthus sexstriatus Cuvier, 1831 - Pomacanthus xanthometopon Bleeker, 1853 - Pomacanthus zonipectus Gill, 1862.

Descrizione

Il nome è un composto di poma che significa coperchio e acanthus che significa spina, un riferimento alla spina prominente sul margine posteriore dell'opercolo, caratteristica comune a tutti i pesci angelo marini. È il genere-tipo della famiglia dei pesci angelo (Pomacanthidae). Sono pesci molto appiattiti lateralmente e spesso adornati con colori luccicanti. I giovani sfoggiano quasi tutti una livrea nera decorata con motivi lineari blu e bianchi (a volte gialli), molto diversi da quelli degli adulti.

Diffusione

Tutte le specie sono diffuse nell'Indo-Pacifico, con l'eccezione di Pomacanthus arcuatus e Pomacanthus paru diffuse nell'Atlantico dove abitano barriere coralline e coste rocciose.

Sinonimi

= Acanthochaetodon Bleeker, 1876 = Arusetta Fraser-Brunner, 1933 = Euxiphipops Fraser-Brunner, 1934 = Heteropyge Fraser-Brunner, 1933 = Pomacanthops Smith, 1955.

Bibliografia

–Roger C. Steene: Falter- und Kaiserfische. Band 1, 1977, Mergus Verlag.
–Gerald R. Allen: Falter- und Kaiserfische. Band 2, 1979, Mergus Verlag.
–Helmut Debelius, Rudie H. Kuiter: Kaiserfische. 2003, Ulmer Verlag.


00398 Data: 15/09/2001
Emissione: Vita nel mare
Stato: Liberia
01300 Data: 20/03/1995
Emissione: Ittiofauna
Stato: Vietnam Republic

02867 Data: 01/01/1972
Emissione: Ittiofauna
Stato: Ajman
03030 Data: 24/01/1979
Emissione: Ittiofauna
Stato: Tuvalu

03228 Data: 04/12/1996
Emissione: Ittiofauna
Stato: Benin
03374 Data: 22/05/1998
Emissione: Vita nell'Oceano
Stato: Brazil

03837 Data: 14/05/2000
Emissione: Vita nel mare
Stato: Djibouti
Nota: Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi