Ostracion sp.

Foto: J. Petersen
(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Tetraodontiformes Berg L.S., 1940
Famiglia: Ostraciidae Rafinesque, 1810
Genere: Ostracion Linnaeus, 1758
English: Box Puffer
Deutsch: Kofferfische
Specie e sottospecie
Il genere attualmente annovera le seguenti specie: Ostracion cornutus Linnaeus, 1758 - Ostracion cubicus Linnaeus, 1758 - Ostracion cyanurus Rüppell, 1828 - Ostracion immaculatus Temminck & Schlegel, 1850 - Ostracion meleagris G. Shaw, 1796 - Ostracion nasus Bloch, 1785 - Ostracion rhinorhynchos Bleeker, 1851 - Ostracion solorensis Bleeker, 1853 - Ostracion trachys J. E. Randall, 1975 - Ostracion whitleyi Fowler, 1931.
Descrizione
Fu descritto per la prima volta da Carlo Linneo nel 1758. I pesci scatola sono pesci di taglia media tra 10 e 40 cm, dalla silhouette spigolosa, a forma di pavé più o meno pronunciato. Ciò è dovuto al loro scheletro formato da piastre saldate, che li rendono pesci dal corpo duro e rigido, quindi immangiabili per molti predatori. Sono inoltre dotati di tossine molto potenti che scoraggiano completamente la maggior parte dei carnivori. Si osserva spesso un dimorfismo sessuale significativo , in particolare in termini di modelli di colorazione.
Diffusione
Nel pesce scatola sono state distinte due sottofamiglie, gli Aracaninae, originariamente ritenuti presenti nelle acque dell'Oceano Pacifico occidentale a profondità fino a circa 200 m, e gli Ostraciinae, che abitano mari poco profondi, temperati e tropicali a profondità fino a a circa 50 m, spesso sulle barriere coralline.
Sinonimi
= Rhynchostracion Fraser-Brunner, 1935.
Bibliografia
–Sepkoski, J. (2002). "A compendium of fossil marine animal genera". Bulletins of American Paleontology. 364: 560.
–Matsuura, K (2014). "Taxonomy and systematics of tetraodontiform fishes: a review focusing primarily on progress in the period from 1980 to 2014". Ichthyological Research. 62 (1): 72-113.
![]() |
Stato: Penrhyn |
---|
![]() |
Data: 01/01/1972
Emissione: Ittiofauna Stato: Ajman |
---|
![]() |
Data: 31/03/1973
Emissione: Ittiofauna del Golfo Persico Stato: Umm al-Quwain |
---|
![]() |
Data: 25/01/1999
Emissione: Vita nel mare Stato: Federal and Islamic Republic of Comoros Nota: Emesso in un foglietto di 9 v. diversi |
---|