Tematica Mammiferi marini

Sovereign Military Order of Malta

flag 483

Sovereign Military Order of Malta

map 483
da Wikipedia

Denominazione ufficiale: Sovrano Militare Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme di Rodi e di Malta

Official name: Sovereign Military Hospitaller Order of Saint John of Jerusalem, of Rhodes and of Malta

Nome nella lingua originale: Supremus Militaris Ordo Hospitalarius Sancti Ioannis Hierosolymitani Rhodiensis et Melitensis

Popolazione: 135.500 Volontari

Appartenenza: Canonicamente dipendente dalla Santa Sede

Capitale: Roma

Moneta: Scudo maltese - Sterlina britannica

Nascita: 15 febbraio 1113 mediante la bolla papale Pie postulatio voluntatis il Papa Pasquale II.

Fine: Attuale

Area: Europa - Italia - Roma

Fuso orario: UTC +1

Prima emissione: 15/11/1966

Ultima emissione: Attuaale

Per saperne di più: https://it.wikipedia.org/wiki/Sovrano_Militare_Ordine_di_Malta

Annotazioni: L'ordine gode di uno stato giuridico del tutto singolare. La giurisprudenza interna di alcuni Stati, fra cui l'Italia, ne riconosce l’esenzione dalla giurisdizione civile pur non considerandolo soggetto di diritto internazionale, anche se a questo ordine è riconosciuta una personalità giuridica internazionale utile allo svolgimento delle sue funzioni assistenziali, mentre la dottrina seguita dalla maggioranza della comunità internazionale la accomuna alle organizzazioni non governative internazionali, sul modello della Croce Rossa, essendo anche ormai totalmente privo del requisito di territorialità. In effetti l'Ordine ha come suo unico collegamento con la comunità internazionale il fatto di aver governato per oltre due secoli l'isola greca di Rodi (1309-1522) e poi, dal 1530 al 1798 le Isole maltesi. In virtù delle relazioni diplomatiche da esso intrattenute e del suo ruolo assistenziale svolto con carattere internazionale, detiene un seggio come Osservatore presso l'Assemblea generale delle Nazioni Unite dal 1994. In Italia l'Ordine è sede del: Gran priorato di Roma, con sede nella villa del Priorato di Malta sull'Aventino a Roma - Gran priorato di Lombardia e Venezia, con sede nel Palazzo Malta a Venezia - Gran priorato di Napoli e Sicilia, con sede a Napoli. Associazione dei cavalieri italiani del sovrano militare ordine di Malta (ACISMOM), nella Casa dei Cavalieri di Rodi, su via della Salita del Grillo, alle spalle di via dei Fori Imperiali. La sola sede del Gran Priorato di Roma gode del diritto di extraterritorialità: non si tratta di territorio appartenente all'Ordine, ma affidato senza vincoli dallo Stato, come avviene normalmente per le ambasciate.



06/10/1980: Tariffa per Espresso

big 02500

Delphinus delphis