Tematica Mammiferi

Bangladesh

flag 22

Bangladesh

map 022
da Wikipedia

Denominazione ufficiale: Repubblica Popolare del Bangladesh

Official name: People's Republic of Bangladesh

Nome nella lingua originale: Gônoprojatontri Bangladesh

Superficie: 147.570 km²

Popolazione: 156.050.883 ab. (2009)

Appartenenza: Stato sovrano

Tipo di governo: Repubblica Popolare

Capitale: Dacca

Moneta: Taka bengalese

Lingue ufficiali: Bengalese

Nascita: Indipendenza dal Pakistan il 26 marzo 1971

Area: Asia

Fuso orario: UTC +6

Prima emissione: 1971

Ultima emissione: Attuale

Per saperne di più: http://it.wikipedia.org/wiki/Bangladesh

Annotazioni: Confina su tutti i lati con l'India con l'eccezione di un piccolo tratto, nell'estremo sud-est, in cui confina con la Birmania; a sud è bagnato dal golfo del Bengala. Assieme con lo stato indiano del Bengala Occidentale costituisce la regione etnico-linguistica dei bengalesi o del Bengala. Il nome Bangladesh significa in bengalese Paese del Bengala. L'Islam fu principalmente introdotto sotto il regno del Sultanato di Delhi. Durante il dominion del Sultanato di Bengala, la regione fu definita dagli europei come il miglior Paese per il commercio. Nel XVII secolo sotto il regno Moghul, l'economia dell'attuale Bangladesh e del Bengala Occidentale, valeva circa il 12% del PIL mondiale, ed era soprannominata come il Paradiso delle nazioni e leader della produzione mondiale. La ricchezza e lo splendore monumentale di Dacca e delle città del Bangladesh superava quella delle capitali europee. Inoltre, il Bengala orientale rappresentava il 40% delle importazioni olandesi dall'Asia. Nel XVIIl secolo il Bangladesh era una società pre-industriale superiore alle altre, assai sviluppata. Fu conquistato dagli inglesi nel 1757. I confini dell'odierno Bangladesh sono stati stabiliti con la partizione del Bengala nel 1947, quando la regione divenne la porzione orientale del neocostituito Pakistan, sebbene separata dal resto dello stato da 1 600 km attraverso l'India. Discriminazioni linguistiche, politiche ed economiche condussero ad agitazioni popolari contro il Pakistan occidentale, che portarono alla guerra per l'indipendenza nel 1971 e la costituzione dello stato del Bangladesh. Tuttavia, la nuova nazione ha dovuto sopportare carestie, catastrofi naturali e la povertà diffusa, così come sconvolgimenti politici e colpi di stato militari. Il ripristino della democrazia nel 1991 (vedi democrazia islamica) è stato seguito da una relativa stabilità e progresso economico. Il Bangladesh è tra i paesi più densamente popolati del mondo e ha un elevato tasso di povertà. Geograficamente il paese è localizzato sulla fertile pianura del delta di Gange e Brahmaputra, ed è soggetto alle annuali inondazioni dei monsoni e cicloni. Il Bangladesh è membro di Commonwealth, SAARC, BIMSTEC, OIC, e D-8. Come rilevato dalla Banca Mondiale nel luglio 2005, il paese ha compiuto progressi significativi nello sviluppo umano nei settori dell'alfabetizzazione, nella parità di scolarizzazione e nella riduzione della crescita della popolazione. Ingresso nell'ONU 17 settembre 1974.



30/04/1973: Serie ordinaria

big 00055

Panthera tigris


04/11/1974: Salvaguardia della natura

big 00052

Panthera tigris

big 00053

Panthera tigris


big 00054

Panthera tigris


09/11/1977: Fauna

big 00056

Melursus ursinus

big 00057

Axis axis


big 00058

Panthera pardus fusca

big 00059

Bos frontalis


big 00060

Elephas maximus

big 00061

Panthera tigris



17/06/1984: Lo Zoo di Dhaka

big 00001

Panthera tigris


16/05/1991: Specie minacciate di estinzione

big 00002

Petaurista petaurista

big 00003

Presbytis entellus


big 00004

Manis crassicaudata


10/04/1997: Animali domestici

big 00006

Capra hircus

big 00005

Ovis aries


big 00007

Bos taurus

big 00008

Bos taurus



18/05/2000: Fauna endemica

big 00009

Hystrix indica


28/09/2010: 35esimo delel relazioni diplomatiche con la Cina - Anno della Tigre

big 00010

Panthera tigris


17/07/2011: Rari animali nel Bangladesh

big 00011

Prionailurus viverrinus

big 00012

Trachypithecus phayrei



14/06/2012: Specie minacciate di estinzione nel Bangladesh

big 00013

Gyos bengalensis


30/07/2013: Specie minacciate di estinzione nel Bangladesh

big 00014

Hoolock hoolock

big 00015

Nycticebus bengalensis


big 00016

Lutra lutra


30/07/2013: Salviamo la tigre

big 00017

Panthera tigris


10/09/2016: Rari animali nel Bangladesh

big 00018

Catopuma temminckii

big 00019

Neofelis nebulosa


big 00020

Rusa unicolor

big 00021

Viverra zibetha