Tapirus sp.

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Classe: Mammalia Linnaeus, 1758
Ordine: Perissodactyla Owen, 1848
Famiglia: Tapiridae Fischer de Waldheim, 1817
Genere: Tapirus Brünnich, 1771
Italiano: Tapiro
English: Tapir
Français: Tapir
Deutsch: Tapire
Español: Tapires, Dantas
Descrizione
Benché a prima vista sembrino così diversi, i tapiri sono imparentati con i rinoceronti da una parte e con i cavalli dall'altra. Essi rappresentano uno dei migliori esempi di distribuzione discontinua. Infatti, ve n'è una specie nell'Asia sud-orientale, il tapiro asiatico o malese, e tre specie sull'altra sponda del Pacifico, nell'America centrale e meridionale. Nonostante vivano così lontane, le diverse specie sono marcatamente simili. Delle dimensioni circa di un asino, eccetto che per le zampe più corte, il tapiro è lungo, testa e corpo, circa 180 cm; raggiunge talvolta anche i 240 cm ed è alto 75-100 cm alla spalla. Ha una conformazione robusta e pesa 225-315 kg. Il muso si prolunga in una breve proboscide, con in cima un paio di narici. Le zampe sono relativamente corte, con quattro dita su ciascun piede anteriore e tre su ciascuno dei posteriori; i piedi terminano tutti con piccoli zoccoli. Inoltre, possiede una coda assai corta, della lunghezza di soli 5-10 cm. Il corpo, infine, è ricoperto di corti peli setolosi, ma assai densi. I tapiri vivono nelle foreste tropicali umide, sempre nei pressi di una buona provvista d'acqua. Bevono molto e trascorrono gran parte del loro tempo a nuotare, a sguazzare nell'acqua e a rotolarsi nel fango come i rinoceronti. I tapiri si riproducono durante tutto l'arco dell'anno. Dopo un periodo di gestazione di circa 13 mesi, viene partorito un solo piccolo, raramente due. I giovani tapiri di tutte le specie sono scuri e distintamente colorati con strisce longitudinali e macchie gialle e bianche sul corpo e sulle zampe, un insieme di colori che di solito sparisce a 6-8 mesi. Comunque, il giovane tapiro è in grado di accompagnare la madre poco tempo dopo la nascita. La durata della vita del tapiro, a giudicare dagli esemplari tenuti in cattività, è di circa 30 anni.
Diffusione
Una specie nell'Asia sud-orientale, il tapiro asiatico o malese, e tre specie sull'altra sponda del Pacifico, nell'America centrale e meridionale.