Gorilla sp.

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Classe: Mammalia Linnaeus, 1758
Ordine: Primates Linnaeus, 1758
Famiglia: Hominidae Gray, 1825
Genere: Gorilla I. Geoffroy Saint-Hilaire, 1853
Italiano: Gorilla
English: Gorilla
Français: Gorille
Deutsch: Gorilla
Español: Gorila
Descrizione
È un animale grande e possente, dal caratteristico pelo nero e folto. Nonostante la mole e l'aspetto imponente, i gorilla sono animali relativamente pacifici e tranquilli. È raro vederli su due zampe: per lo più si trovano in posizione clinograda (inclinata in avanti), ed hanno una caratteristica andatura, camminano sulle nocche. I gorilla femmina e i giovani maschi si costruiscono un nido fra i rami più robusti degli alberi,ma spesso non a grandi altezze. I maschi adulti (detti Silverback per il color argento della schiena) invece trascorrono la maggior parte del tempo a terra, non temendo alcun pericolo, a guardia degli alberi dove vivono gli altri membri del branco. Questo atteggiamento è distintivo dei maschi adulti, ed è considerata all'interno del branco una manifestazione di potere. Il gorilla è dotato di una notevole intelligenza, che lo rende probabilmente il quarto animale intellettualmente più dotato, dopo l'uomo, lo scimpanzé e il delfino. Un gorilla diventato famoso per la sua intelligenza è Koko, allevata dai ricercatori Penny Patterson, Carl Pribram, Saul Kitchener e Roger Fouts,che è in grado di esprimersi a gesti e di usare diversi oggetti umani. In natura i gorilla hanno ben pochi nemici, grazie alla loro immensa forza, con cui possono opporsi a quasi tutti i possibili predatori. Talvolta i leopardi possono cacciare i cuccioli di gorilla, o anche le femmine, ma è raro che possano avere la meglio su un maschio adulto. L'altezza media dei maschi adulti si aggira intorno ai 165-175 cm, e il peso intorno ai 140-204.5 kg. Le femmine adulte sono spesso di metà stazza rispetto a un "silverback": la loro altezza si aggira intorno ai 140 cm, e il peso intorno ai 100 kg. Eccezionalmente, è stato individuato un silverback di oltre 183 cm e 225 kg di peso. I gorilla sono animali sociali, che vivono in branchi composti in media da una decina di esemplari. A capo del gruppo vi è di solito un possente maschio "silverback" cioè dalla schiena d'argento, che guida il branco nei suo spostamenti attraverso la foresta e difende gli altri membri dal gruppo da eventuali attacchi. La locomozione è in genere quadrupede e avviene poggiando a terra le nocche degli arti anteriori. La longevità è compresa tra 30 e 40 anni in natura e può arrivare a 50 anni in cattività.
Diffusione
I gorilla vivono in alcune zone dell’Africa equatoriale. Gli areali delle due specie, rappresentati dalle macchie rosse in figura, sono ad almeno 750 km di distanza. I gorilla occidentali vivono in un areale di circa 710000 km² che comprende parti di Nigeria, Camerun, Repubblica centrafricana, Guinea Equatoriale, Gabon, Repubblica del Congo, Angola e l'estremità occidentale della Repubblica Democratica del Congo. I gorilla orientali vivono in una zona più ristretta, di circa 112000 km², che comprende parti dell'estremità orientale della Repubblica Democratica del Congo, di Uganda e Ruanda.