Tematica Mammiferi

Artibeus sp.

Artibeus sp.

foto 615
Foto: Leyo
(da: en.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Classe: Mammalia Linnaeus, 1758

Ordine: Chiroptera Blumenbach, 1779

Famiglia: Phyllostomidae Gray, 1825

Genere: Artibeus Leach, 1821

Descrizione

Al genere Artibeus appartengono pipistrelli di piccole e medie dimensioni, con lunghezza della testa e del corpo tra 43 e 104 mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 34 e 78 mm e un peso fino a 73 g. Il cranio presenta una scatola cranica ampia e leggermente elevata, un rostro basso e corto e le arcate zigomatiche estese. Il palato è moderatamente largo. Gli incisivi superiori sono piccoli, disposti in una fila continua tra i canini. Gli incisivi inferiori sono più piccoli di quelli superiori. I premolari superiori dispongono di una grossa cuspide triangolare. Il colore del corpo varia dal grigio al nerastro. Sono presenti delle strisce sui lati del muso, caratteristiche della sottofamiglia. Il muso è corto e largo, la foglia nasale è corta, larga e lanceolata, con la porzione inferiore che può essere saldata al labbro superiore. Gli occhi sono piccoli. Le orecchie sono corte, separate ed appuntite. È privo di coda, mentre l'uropatagio è ridotto ad una sottile membrana lungo la parte interna degli arti inferiori, con il margine libero spesso frangiato e a forma di V o di U rovesciate. Il calcar è ridotto ma presente.

Diffusione

In America Centrale e meridionale.