Tematica Invertebrati

Nakhchivan

flag 366

Nakhchivan

map 366
da Wikipedia

Denominazione ufficiale: Repubblica Autonoma di Naxçivan

Official name: Nakhchivan Autonomous Republic

Nome nella lingua originale: Nachicevanskaja Avtonomnaja Respublika

Superficie: 5.500 km²

Popolazione: 452.831 ab. (2018)

Appartenenza: È un'exclave dell'Azerbaigian, di cui costituisce una regione autonoma.

Tipo di governo: Repubblica parlamentare autonoma

Capitale: Naxçivan

Moneta: Manat dell'Azerbaigian (AZN)

Lingue ufficiali: Azero

Nascita: Nel 1990, il Naxçivan dichiarò, unilateralmente, l'indipendenza dall'URSS, ma in seguito divenne parte della Repubblica dell'Azerbaigian.

Fuso orario: UTC +4

Per saperne di più: https://en.wikipedia.org/wiki/Nakhchivan_Autonomous_Republic

Annotazioni: Il Naxçivan è una regione semi-desertica che l'Armenia separa dalla restante parte del territorio azero. I monti Zangezur delimitano il confine con l'Armenia mentre il fiume Aras lo separa dall'Iran. È diviso in sette distretti (rajon) e una città: distretto di Bab?k, distretto di Culfa, distretto di K?ng?rli, Naxçivan, distretto di Ordubad, distretto di S?d?r?k, distretto di Sahbuz, distretto di S?rur. La regione è estremamente arida e montuosa. La sua vetta più alta è il monte Kaputdjugh 3.904 m e il più caratteristico è il monte Ilandag alto 2.415 m, visibile dalla città di Naxçivan. Il Qazangöldag, 3.829 m, è un'altra vetta importante.


big 00416

Stauroteuthis gilchristi

big 00415

Thaumeledone gunteri


big 00414

Galiteuthis glacialis

big 00413

Psychroteuthis glacialis


big 00412

Mesonychoteuthis hamiltoni