
San Marino

Denominazione ufficiale: Serenissima Repubblica di San Marino
Official name: Republic of San Marino
Nome nella lingua originale: Serenissima Repubblica di San Marino
Superficie: 61,19 km²
Popolazione: 32.193 ab. (31-12-2011)
Tipo di governo: Repubblica parlamentare
Capitale: Cittą di San Marino
Moneta: Euro
Lingue ufficiali: Italiano
Nascita: Indipendenza 3 settembre 301 (tradizionale) - 1291 (riconosciuta)
Area: Europa
Fuso orario: UTC +1
Prima emissione: 1877
Ultima emissione: Attuale
Per saperne di pił: http://it.wikipedia.org/wiki/San_Marino
Annotazioni: Ingresso nell'ONU 2 marzo 1992.
31/08/1963: Farfalle
![]() |
Inachis io |
---|
![]() |
Nymphalis polychloros |
---|
![]() |
Nessaea obrinus |
---|
![]() |
Inachis io |
---|
![]() |
Papilio blumei |
---|
01/01/1974: Conio
![]() |
Trichius gallicusConio in alluminio |
---|
![]() |
Formica rufaConio in alluminio |
---|
01/01/1974: Conio
![]() |
Apis melliferaConio in alluminio |
---|
01/01/1986: Conio
![]() |
Apis melliferaConio in oro |
---|
![]() |
Formica rufaConio in oro |
---|
31/10/1990: Fauna e flora
![]() |
Apoderus coryli |
---|
![]() |
Papilio machaon |
---|
26/05/1993: WWF - Farfalle
![]() |
Colias croceusEmesso in un blocco di 4 v. diversi
|
---|
![]() |
Iphiclides podaliriusEmesso in un blocco di 4 v. diversi
|
---|
![]() |
Melitaea cinxiaEmesso in un blocco di 4 v. diversi
|
---|
![]() |
Il blocco |
---|
![]() |
Nymphalis antiopaEmesso in un blocco di 4 v. diversi
|
---|
![]() |
Il foglietto |
---|
22/03/1996: Animali
![]() |
Apatura |
---|
01/01/2001: Conio
![]() |
Apis melliferaConio in oro |
---|