Tematica Insetti

Grenada

flag 122

Grenada

map 122
da Wikipedia

Denominazione ufficiale: Grenada

Official name: Grenada

Nome nella lingua originale: Grenada

Superficie: 344 km²

Popolazione: 102.000 ab. (2011)

Appartenenza: Reame del Commonwealth

Tipo di governo: Monarchia parlamentare, (Reame del Commonwealth) Capo di Stato Elisabetta II del Regno Unito

Capitale: St George's

Moneta: East Caribbean dollar

Lingue ufficiali: Inglese Inglese

Nascita: Indipendenza dal UK, 7 febbraio 1974

Area: America centrale

Fuso orario: UTC -4

Prima emissione: 1861

Ultima emissione: Attuale

Per saperne di più: http://it.wikipedia.org/wiki/Grenada

Annotazioni: Grenada è un'isola nazione nel Mar dei Caraibi sud-orientale, che comprende anche le Grenadine meridionali. Grenada è la seconda più piccola nazione indipendente nell'emisfero occidentale (dopo Saint Kitts e Nevis). Si trova a nord di Trinidad e Tobago, e a sud di Saint Vincent e Grenadine. L'isola di Grenada fu scoperta nel 1498 da Cristoforo Colombo il quale, durante il suo terzo viaggio, la battezzò Concepción. All'epoca gli indigeni Kalinago che la abitavano la chiamavano Camahogne. Gli spagnoli si stabilirono solo temporaneamente a Camahogne, chiamandola definitivamente col nome di Grenada, comparando il verde ed i rilievi dell'isola con le montagne sovrastanti la città andalusa di Granada. Nel 1609 gli Inglesi fallirono il primo tentativo di colonizzazione. Sconfitti dai Caribi, i "superstiti" britannici furono in parte vittima di cannibalismo e in parte gettati in mare. In seguito, nel 1650, i francesi giunti dalla Martinica combatterono i Caribi, fino al 1651 quando nello scontro, i guerrieri indigeni, furono sospinti nella costa nord dell'isola nei pressi di una grande scogliera nelle vicinanze dell'attuale cittadina di Sauteurs. Questa località, ribattezzata successivamente in Caribs Leap (in francese Morne des Sauteurs) fu teatro di un suicidio di massa da parte dei Caribi, che preferendo la morte alla resa e alla schiavitù, si gettarono dalle scogliere. Sconfitti i Caribi, i francesi chiamarono la nuova colonia "La Grenade". La Grenade prosperò come colonia francese soprattutto grazie all'esportazione dello zucchero. Fu stabilita una capitale chiamata Fort Royal nel 1650, come ordinato dal Cardinale Richelieu. Le navi della marina francese trovavano riparo nel porto naturale della capitale durante gli uragani. Nessun'altra colonia francese aveva un porto naturale come quello di Fort Royal (chiamata in seguito St.George's). ma le dispute con gli inglesi per il controllo di Grenada proseguirono per oltre un secolo e mezzo. Dopo la firma di due trattati, (il Trattato di Parigi del 1763 e il Trattato di Versailles del 1783) i francesi cedettero l'isola agli inglesi nel 1783. Un secolo dopo, nel 1877, Grenada diventò una Crown Colony.



22/09/1975: Farfalle

big 00787

Lycorea ceres

big 02054

Papilio astyalus


big 00788

Adelpha cytherea insularis

big 00789

Atlides polybe


big 00790

Anteos maerula

big 00791

Parides neophilus parianus


big 00792

Nymula orestes

big 00793

Euptychia cephus



24/03/1982: Farfalle

big 02055

Dryas iulia

big 02056

Phoebis agarithe


big 03215

Anartia amathea

big 06467

Battus polydamas


big 06468

Junonia evarete


16/03/1990: Farfalle

big 06469

Historis odius

big 06470

Marpesia petreus


big 06471

Danaus

big 06472

Dione juno


big 06473

Agraulis vanillae

big 06474

Danaus plexippus


big 06475

Papilio polydamas

big 06476

Dryas iulia


big 06477

Anartia jatrophae

big 06478

Chlorostrymon simaethis



08/04/1991: Farfalle

big 12827

Adelpha iphiclus

big 12828

Agrias claudina


big 12829

Eryphanis automedon

big 12830

Heliconius charithonia


big 12831

Marpesia corinna

big 12832

Morpho hecuba


big 12833

Morpho rhethenor

big 12834

Dismorphia spio


big 12835

Prepona omphale

big 12836

Morpho anaxibia


big 12837

Marpesia iole

big 12838

Amarynthus meneria


big 12839

Morpho cisseis

big 12840

Danaus plexippus


big 12841

Morpho achilles

big 12842

Hypophylla argenissa


big 12843

Anteos clorinde

big 12844

Haetera piera


big 12845

Papilio cresphontes


13/04/1993: Falene

big 06479

Citheronia magnifica

big 06480

Automeris


big 06481

Thysania zenobia

big 06482

Agrius cingulata


big 06483

Composia fidelissima

big 06484

Synchlora xysteraria


big 06485

Eumorpha labruscae

big 06486

Ascalapha odorata


big 06488

Epimecis delexta

big 06487

Xylophanes titana



28/09/1994: Farfalle

big 00908

Anartia amathea

big 00909

Marpesia petreus


big 00910

Hylephila phyleus

big 00911

Junonia evarete


big 00912

Pseudolycaena marsyas

big 00913

Heliconius charithonia


big 00914

Hypolimnas misippus

big 00915

Euptychia cephus


big 00916

Historis odius

big 00917

Phoebis philea


big 00918

Urbanus proteus

big 00919

Battus polydamas



07/11/1996: Farfalle

big 06489

Pyrgus oileus

big 06490

Ammosmaitia piplea



07/08/1997: Farfalle

big 06496

Chrysiridia madagascariensis

Emesso in un foglietto di 8 v. diversi
big 06495

Dryadula phaetusa

Emesso in un foglietto di 8 v. diversi

big 06491

Gonepteryx rhamni

Emesso in un foglietto di 8 v. diversi
big 06498

Ornithoptera priamus

Emesso in un foglietto di 8 v. diversi

big 06492

Papilio dardanus

Emesso in un foglietto di 8 v. diversi
big 06494

Papilio glaucus

Emesso in un foglietto di 8 v. diversi

big 06497

Papilio ulysses

Emesso in un foglietto di 8 v. diversi
big 06493

Vanessa virginiensis

Emesso in un foglietto di 8 v. diversi

big 06501

Danaus plexippus

big 06500

Morpho peleides


big 06499

Il foglietto


12/04/1999: International Stamp Exhibition "Australia '99" - Melbourne, Australia - Wildlife

big 06502

Papilio blumei

Emesso in un foglietto di 12 v. diversi
big 06503

Il foglietto



26/06/2000: Farfalle

big 06504

Marpesia eleuchea bahamaensis

big 06505

Papilio palamedes


big 06506

Dryas iulia framptonii

big 06507

Hypna clytemnestra



26/06/2000: Farfalle

big 06509

Anartia amathea

Emesso in un foglietto di 6 v. diversi
big 06510

Colobura dirce

Emesso in un foglietto di 6 v. diversi

big 06508

Danaus plexippus

Emesso in un foglietto di 6 v. diversi
big 06513

Hammadryas feronia

Emesso in un foglietto di 6 v. diversi

big 06511

Parides gundlachianus

Emesso in un foglietto di 6 v. diversi
big 06512

Spiroeta stelenes

Emesso in un foglietto di 6 v. diversi

big 06514

Il foglietto


26/06/2000: Farfalle

big 06516

Colias eurytheme

Emesso in un foglietto di 6 v. diversi
big 06519

Doxocopa laure

Emesso in un foglietto di 6 v. diversi

big 06518

Junonia coenia

Emesso in un foglietto di 6 v. diversi
big 06515

Indeterminata

Emesso in un foglietto di 6 v. diversi

big 06517

Papilio troilus

Emesso in un foglietto di 6 v. diversi
big 06520

Pierella hyalinus

Emesso in un foglietto di 6 v. diversi

big 06522

Danaus gilippus

big 06523

Agraulis vanillae insularis


big 06521

Il foglietto


21/10/2002: Farfalle

big 06527

Catonephele numilia

Emesso in un foglietto di 6 v. diversi
big 06525

Cepheuptychia cephus

Emesso in un foglietto di 6 v. diversi

big 06526

Eueides aliphera

Emesso in un foglietto di 6 v. diversi
big 06529

Mesene phareus

Emesso in un foglietto di 6 v. diversi

big 06524

Morpho peleides

Emesso in un foglietto di 6 v. diversi
big 06528

Phoebis philea

Emesso in un foglietto di 6 v. diversi

big 06530

Callicore texa maimuna

big 06531

Il foglietto



21/10/2002: Insetti

big 06533

Anax junius

Emesso in un foglietto di 6 v. diversi
big 06532

Apis mellifera

Emesso in un foglietto di 6 v. diversi

big 06535

Bombus bimaculatus

Emesso in un foglietto di 6 v. diversi
big 06537

Danaus plexippus

Emesso in un foglietto di 6 v. diversi

big 06536

Melanoplus mexicanus

Emesso in un foglietto di 6 v. diversi
big 06534

Oncopeltus fasciatus

Emesso in un foglietto di 6 v. diversi

big 06540

Callicore texa maimuna

big 06538

Dynastes tityus


big 06539

Il foglietto


10/05/2005: Farfalle

big 06544

Cithaerias

Emesso in un foglietto di 6 v. diversi
big 06542

Heraclides machaonides

Emesso in un foglietto di 6 v. diversi

big 06543

Limenitis archippus

Emesso in un foglietto di 6 v. diversi
big 06546

Ornithoptera goliath procus

Emesso in un foglietto di 6 v. diversi

big 06547

Ornithoptera priamus albiro

Emesso in un foglietto di 6 v. diversi
big 06545

Troides hypolitus

Emesso in un foglietto di 6 v. diversi

big 06548

Papilio demoleus malayanus

big 06541

Il foglietto



01/12/2006: Farfalle

big 06549

Nymphalis antiopa

big 06550

Libytheana carinenta


big 06551

Tithorea tarricina pinthias

big 06552

Hypolimnas misippus


big 06553

Megisto rubricata

big 06554

Taygetis chrysogone


big 06555

Pierella hortona

big 06556

Morpho aega



03/01/2013: Farfalle del Carribe

big 06560

Agraulis vanillae

Emesso in un foglietto di 4 v. diversi
big 06559

Heliconius erato petiveranus

Emesso in un foglietto di 4 v. diversi

big 06557

Heliconius

Emesso in un foglietto di 4 v. diversi
big 06558

Junonia evarete

Emesso in un foglietto di 4 v. diversi

big 06562

Anartia jatrophae

big 06561

Il foglietto



01/01/2014: Farfalle del Carribe

big 06563

Danaus plexippus

Emesso in un foglietto di 3 v. diversi
big 06564

Danaus plexippus

Emesso in un foglietto di 3 v. diversi

big 06565

Danaus plexippus

Emesso in un foglietto di 3 v. diversi
big 06566

Il foglietto



01/01/2014: Farfalle del Carribe

big 13037

Danaus plexippus

Emesso in un foglietto di 2 v. diversi
big 13038

Danaus plexippus

Emesso in un foglietto di 2 v. diversi

big 06567

Il foglietto


01/01/2014: Farfalle del Carribe

big 13039

Danaus plexippus

Emesso in un foglietto di 2 v. diversi
big 13040

Danaus plexippus

Emesso in un foglietto di 2 v. diversi

big 06568

Il foglietto


23/06/2014: Falene del mondo

big 06578

Arctia caja

Emesso in un foglietto di 9 v. diversi
big 06577

Arctia festiva

Emesso in un foglietto di 9 v. diversi

big 13043

Emmelia trabealis

Emesso in un foglietto di 9 v. diversi
big 13041

Epicallia villica

Emesso in un foglietto di 9 v. diversi

big 06576

Parasemia plantaginis

Emesso in un foglietto di 9 v. diversi
big 13044

Rheumaptera hastata

Emesso in un foglietto di 9 v. diversi

big 13042

Tyria jacobaeae

Emesso in un foglietto di 9 v. diversi
big 06575

Il foglietto



23/06/2014: Falene del mondo

big 06573

Sphinx drurai

Emesso in un foglietto di 2 v. diversi
big 06572

Sphinx fusiformis

Emesso in un foglietto di 2 v. diversi

big 06574

Il foglietto


28/02/2017: Pipistrelli di Grenada

big 13045

Urbanus proteus

Emesso in un foglietto di 2 v. diversi
big 13046

Il foglietto



05/12/2018: Farfalle

big 13048

Amauta papilionaris

Emesso in un foglietto di 4 v. diversi
big 13049

Morpho

Emesso in un foglietto di 4 v. diversi

big 13047

Napeocles jucunda

Emesso in un foglietto di 4 v. diversi
big 13050

Urania leilus

Emesso in un foglietto di 4 v. diversi

big 13051

Il foglietto


29/01/2020: Fauna selvatica del Madagascar (2020)

big 13158

Trachelophorus giraffa

Emesso in un foglietto di 6 v. diversi
big 13159

Il foglietto