Tematica Insetti

Speyeria sp.

Speyeria sp.

foto 2002
Speyeria zerene ssp. hippolyta (WH Edwards, 1879
Foto: Walter Siegmund
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758

Famiglia: Nymphalidae Rafinesque, 1815

Genere: Speyeria Scudder, 1872

Specie e sottospecie

Speyeria zerene ssp. behrensii (WH Edwards, 1869) - Silverspot di Behren - Speyeria zerene ssp. bremnerii (WH Edwards, 1872) - Speyeria zerene ssp. gloriosa Moeck, 1957 - Speyeria zerene ssp. gunderi (JA Comstock, 1925) - Speyeria zerene ssp. hippolyta (WH Edwards, 1879) - Oregon Silverspot - Speyeria zerene ssp. malcolmi (JA Comstock, 1920) - Speyeria zerene ssp. monticola (Behr, 1863) - Speyeria zerene ssp. myrtleae dos Passos e Gray, 1945 - Silverspot di Mirto - Speyeria zerene ssp. picta (McDunnough, 1924) - Speyeria zerene ssp. platina (Skinner, 1897) - Speyeria zerene ssp. puntareyes J. Emmel e T. Emmel in T. Emmel, 1998 - Speyeria zerene ssp. sinope dos Passos e Gray, 1945 - Speyeria zerene ssp. sitka Hammond, Harry e McCorkle, 2001 - Speyeria zerene ssp. sonomensis J. Emmel, T. Emmel and Mattoon in T. Emmel, 1998 - Speyeria zerene ssp. zerene (Boisduval, 1852).

Descrizione

La descrizione si riferisce alla specie Speyeria zerene Swainson, 1827: farfalla di medie dimensioni con una lunghezza compresa tra 25-28 mm e un'apertura alare di circa 55 mm. Il corpo della farfalla č nero con il marrone arancio sulla parte superiore delle ali. Anche sul lato inferiore sono venature nere con macchie nere. Le parti inferiori delle ali hanno punti metallici argentati. Le ali e il corpo sono entrambi ricoperti di peli fini.

Diffusione

La descrizione si riferisce alla specie Speyeria zerene Swainson, 1827: si trova nelle parti occidentali degli Stati Uniti e del Canada.


04738 Data: 10/03/1998
Emissione: 90esimo anniversario della fondazione degli Scout - Storia della Natura
Stato: Mali
Nota: Emesso in un foglietto di 3 v. diversi
pių 3 senza valore