Colletes sp.

Foto: Michael Becker
(Da: de.wikipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Hymenoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Colletidae Lepeletier de Saint Fargeau, 1841
Genere: Colletes Latreille, 1802
Deutsch: Seidenbienen
Specie e sottospecie
Colletes albomaculatus Lucas, 1849 - Colletes caspicus Morawitz, 1874 - Colletes collaris Dours, 1872 - Colletes cunicularis Linnaeus, 1761 - Colletes daviesanus Smith, 1846 - Colletes floralis Eversmann, 1852 - Colletes fodiens Geoffroy, 1785 Colletes gallicus Radoszkowski, 1891 -Colletes graeffei Alfken, 1900 - Colletes halophilus Verhoef, 1944 - Colletes hederae Schmidt & Westrich, 1993 - Colletes hylaeiformis Eversmann, 1852 - Colletes impunctatus Nylander, 1852 - Colletes marginatus Smith, 1846 - Colletes mlokossewiczi Radoszkowski, 1891 - Colletes nasutus Smith, 1853 - Colletes nigricans Gistel, 1857 - Colletes punctatus Mocsáry, 1877 - Colletes sierrensis Frey-Gessner, 1903 - Colletes similis Schenk, 1853 - Colletes succinctus Linnaeus, 1758.
Descrizione
Sono apoidei a ligula corta, di dimensioni medio-piccole (lunghezza 5–15 mm), che presentano una fitta peluria che ricopre il corpo, di colore dorato chiaro o bianco. Sono api solitarie che scavano il loro nido nella sabbia. Le singole celle vengono impermeabilizzate grazie all'applicazione di una secrezione che, seccando, assume una consistenza membranosa. Spesso mostrano comportamenti comunitari, con piů femmine che costruiscono i nidi l'uno vicino all'altro, occupandosi perň ciascuna della propria prole. Gli insetti del genere Colletes sono frequentemente chiamati in causa quali insetti impollinatori di orchidee del genere Ophrys. Tale relazione č legata ad una somiglianza chimica tra le secrezioni cefaliche di questi insetti e alcune sostanze volatili prodotte dalle specie del genere Ophrys.
Diffusione
Il genere ha un areale olartico; assieme al genere Hylaeus č l'unico altro genere della famiglia Colletidae presente in Europa.
Bibliografia
–Heiko Bellmann: Bienen, Wespen, Ameisen. Hautflügler Mitteleuropas. Franckh-Kosmos Verlags-GmbH & Co KG, Stuttgart 1995.
![]() |
Data: 23/05/2016
Emissione: Api Stato: France Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|