Tematica Funghi

Angola

flag 8

Angola

map 008
da Wikipedia

Denominazione ufficiale: Repubblica dell'Angola

Official name: Republic of Angola

Nome nella lingua originale: República de Angola - Repubilika ya Ngola

Superficie: 1.246.700 km²

Popolazione: 14.127.071 ab. (stima 2008)

Appartenenza: Stato sovrano

Tipo di governo: Repubblica presidenziale

Capitale: Luanda

Moneta: Kwanza angolana

Lingue ufficiali: Portoghese

Nascita: 11 novembre 1975

Area: Africa centrale del sud

Fuso orario: UTC +1

Prima emissione: 1870

Ultima emissione: Attuale

Per saperne di più: http://it.wikipedia.org/wiki/Angola

Annotazioni: L'Angola (ufficialmente la Repubblica di Angola) è uno Stato situato sulla costa occidentale dell'Africa meridionale. È il settimo stato africano per estensione e confina a nord con la Repubblica Democratica del Congo, a est con lo Zambia, a sud con la Namibia e a ovest si affaccia sull'oceano Atlantico. Fa parte del paese anche l'exclave di Cabinda situata al confine fra Repubblica Democratica del Congo e Repubblica del Congo. La capitale e maggiore città è Luanda. Il territorio dell'Angola è abitato sin dal Paleolitico, ed ha ospitato una gran varietà di gruppi etnici, tribù e regni. Lo stato nazionale dell'Angola ebbe origine dalla colonizzazione portoghese, iniziata con insediamenti costieri e trading post fondati nel XVI secolo. Nel XIX secolo gli insedianti europei iniziarono a stabilirsi nell'interno. La colonia portoghese che divenne poi l'Angola non ebbe i confini attuali fino al XX secolo, a causa della resistenza di gruppi come i Cuamato, i Kwanyama e i Bundas. Dopo una lunga rivolta anti-coloniale, fu raggiunta l'indipendenza nel 1975 come Repubblica Popolare dell'Angola marxista-leninista, uno stato monopartitico sostenuto dall'Unione Sovietica e da Cuba. La guerra civile tra il Movimento Popolare di Liberazione dell'Angola al governo e gli insorgenti anti-comunisti dell'Unione Nazionale per l'Indipendenza Totale dell'Angola, sostenuti dagli Stati Uniti e dal Sudafrica, durò fino al 2002. Lo stato sovrano da allora è divenuto una repubblica costituzionale presidenziale unitaria relativamente stabile. L'Angola possiede vaste riserve minerali e di petrolio, e la sua economia è tra le più velocemente in crescita del mondo, specialmente dalla fine della guerra civile. Tuttavia, lo standard di vita rimane basso per quasi tutta la popolazione, e la speranza di vita in Angola è tra le più basse nel mondo, mentre la mortalità infantile è tra le più alte. La crescita economica angolana non è omogenea, con la maggior parte della ricchezza nazionale concentrata in un settore sproporzionatamente ridotto della popolazione. L'Angola è uno stato membro dell'Organizzazione delle Nazioni Unite, dell'Opec, dell'Unione Africana, della Comunità dei Paesi di lingua portoghese e della Comunità di sviluppo dell'Africa meridionale. Si tratta di uno stato fortemente multietnico, e la popolazione di 25,8 milioni di persone appartiene a diversi gruppi tribali, che fanno riferimento a tradizioni distinte. La cultura angolana riflette secoli di dominio portoghese, in particolare nella lingua e nella Chiesa cattolica. Ingresso nell'ONU 1 dicembre 1976.



05/12/1993: Funghi

big 00722

Calocybe gambosa

big 00723

Amanita phalloides


big 00724

Amanita vaginata

big 00725

Macrolepiota procera



21/05/1998: Farfalle

big 00735

Floccularia luteovirens


23/09/1999: Funghi

big 00139

Amanita caesarea

big 01718

Xerocomellus chrysenteron


big 01716

Suillus luteus

big 00138

Coprinus comatus


big 01715

Hygrocybe conica

big 01717

Agaricus xanthodermus



23/09/1999: Funghi

big 00734

Agaricus augustus

big 00730

Amanita phalloides


big 00731

Collybia iocephala

big 00732

Cortinarius violaceus


big 00729

Leccinum versipelle

big 00728

Morchella crassipes


big 00733

Mycena polygramma

big 00727

Tricholoma aurantium


big 00126

Il foglietto


23/09/1999: Funghi

big 00739

Amanita muscaria

big 00737

Amanita rubescens


big 00740

Boletus aereus

big 00313

Boletus satanas


big 00738

Clitocybe geotropa

big 00726

Coprinus comatus


big 00736

Cortinarius collinitus

big 01719

Macrolepiota procera


big 00127

Il foglietto


23/09/1999: Funghi

big 01723

Amanita caesarea

big 01724

Amanita muscaria


big 01727

Lactarius deliciosus

big 01725

Leccinum crocipodium


big 01722

Mycena leptocephala

big 01720

Russula nigricans


big 01726

Russula virescens

big 01721

Suillus granulatus


big 00128

Il foglietto


23/09/1999: Funghi

big 01728

Aleuria aurantia

big 00743

Mycena alcalina


big 00742

Sarcodon imbricatus

big 00741

Stropharia aeruginosa



23/09/1999: Funghi

big 00744

Mycena lilacifolia


23/09/1999: Funghi

big 00336

Agaricus silvaticus


01/01/2000: Funghi

big 00756

Agaricus augustus

big 00745

Agaricus sylvicola


big 00748

Agaricus xanthodermus

big 00747

Amanita franchetii


big 00752

Amanita phalloides

big 00750

Amanita rubescens


big 00753

Amanita excelsa

big 00746

Collybia fusipes


big 00749

Coprinus comatus

big 00755

Coprinus lagopus


big 00754

Galerina pumila

big 00751

Hygrocybe punicea



01/01/2000: Funghi

big 00757

Coprinus plicatilis

big 00758

Hygrocybe psittacina


big 00221

Il foglietto

big 00222

Il foglietto