Pleurotus sp.

Foto: Archenzo
(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Fungi Linnaeus, 1753
Classe: Agaricomycetes Doweld, 2001
Ordine: Agaricales Underw., 1899
Famiglia: Pleurotaceae Kühner, 1980
Genere: Pleurotus (Fr.) P. Kumm., 1871
Descrizione
Pleurotus è un genere di funghi basidiomiceti carnosi, di grandi dimensioni, che vengono coltivati anche a livello industriale. Cappello non separabile dal gambo. Gambo per lo più è eccentrico. Lamelle decorrenti, bianche, con margine liscio. Spore bianche in massa, lisce, ellittiche. Commestibilità: non sono presenti specie velenose. Alcune non sono eduli in quanto troppo coriacee mentre altre lo sono, soprattutto gli esemplari giovani. Di interesse molto rilevante soprattutto P. ostreatus perché facilmente coltivabile, P. eryngii in quanto, a detta di molti, qualitativamente superiore alla specie precedente, P. cornucopiae e P. nebrodensis.
Diffusione
Sono generalmente saprofiti, crescono su legno di piante morte o vive.
![]() |
Data: 22/10/1984
Emissione: Funghi Stato: Brazil |
---|
![]() |
Data: 01/01/1998
Emissione: Funghi Stato: Sacha-Yakutia |
---|
![]() |
Data: 12/11/2011
Emissione: Funghi Stato: Kyrgyzstan |
---|
![]() |
Data: 22/05/2006
Emissione: Parco Nazionale di Podocarpus Stato: Ecuador Nota: Emesso in serie di 3 v. diversi |
---|