Tematica Funghi

Hypholoma sp.

Hypholoma sp.

foto 282
Hypholoma fasciculare (Huds.) P. Kumm., 1871
Foto: Pethan
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Fungi Linnaeus, 1753

Classe: Agaricomycetes Doweld, 2001

Ordine: Agaricales Underw., 1899

Famiglia: Strophariaceae Singer & Sm. A.H., 1946

Genere: Hypholoma (Fr.) P. Kumm., 1871

Descrizione

Al genere Hypholoma appartengono funghi con il velo "cortiniforme". Le specie sono state ridotte unicamente a quelle di consistenza "tenace" poiché quelle "fragili" sono state incorporate nel genere Psathyrella. Cappello emisferico o campanulato. Lamelle fitte, adnate. Gambo sottile, elastico, alla base, mancante di un vero anello, sostituito da filamenti detti velo o cortina, non sempre molto visibile. Carne di consistenza soda ed elastica. Odore e sapore: non significativi, talvolta molto sgradevoli. Spore porporino-violette con poro germinativo, lisce. Commestibilità senza valore. L'unica specie commestibile è la Hypholoma capnoides. ATTENZIONE: l'unica specie velenosa del genere è l' Hypholoma fasciculare, che si è rivelata molto pericolosa in quanto facilmente confondibile con specie eduli; tuttavia il suo sapore molto amaro la può rendere facilmente riconoscibile; si consiglia prudenza.

Diffusione

Il genere annovera sia specie lignicole che terricole; spesso fascicolate cioè a gruppi.


00570 Data: 22/11/1997
Emissione: 90esimo annevrsario della fondazione del movimento degli Scout
Stato: Togo
Nota: Emesso in foglietto di 6 v. diversi
00691 Data: 10/06/1985
Emissione: Funghi
Stato: Afghanistan