Tematica Funghi

Hygrocybe sp.

Hygrocybe sp.

foto 917
Cuphophyllus virgineus Wulfen) Kovalenko (1989)
Foto: Rosemary Winnall
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Fungi Linnaeus, 1753

Classe: Agaricomycetes Doweld, 2001

Ordine: Agaricales Underw., 1899

Famiglia: Tricholomataceae Heim R. ex Pouzar, 1983

Genere: Hygrocybe (Fr.) P. Kumm., 1871

Specie e sottospecie

Alcune specie di Hygrocybe: Hygrocybe acutoconica (commestibilità ignota) = Hygrocybe persistens var. persistens - Hygrocybe calyptraeformis (commestibile, rara) - Hygrocybe chlorophana (commestibile) - Hygrocybe coccinea (buon commestibile, di scarsa resa) - Hygrocybe conica (considerato leggermente tossico) - Hygrocybe crocea (velenoso) = Hygrocybe persistens var. langei - Hygrocybe helobia (commestibilità ignota) - Hygrocybe marchii (commestibile, di scarsa resa) - Hygrocybe ovina (non commestibile) - Hygrocybe psittacina (discreto commestibile, di scarsa resa) - Hygrocybe punicea (buon commestibile) - Hygrocybe tristis (Pers.) Moeller.

Descrizione

Al genere Hygrocybe appartengono funghi di piccola taglia con carne acquosa e colorati molto vivacemente (es. H. coccinea) che si trovano specialmente nei prati, nei pascoli e nei luoghi erbosi, di frequente nei boschi lungo il bordo di sentieri. Hanno il cappello poco carnoso, vischioso, con lamelle aderenti, decorrenti o quasi libere con trama regolare; il gambo sottile e cavo. I funghi appartenenti al genere Hygrocybe sono tutti saprofiti a differenza di quelli appartenenti al genere Hygrophorus, che invece sono micorrizici. Commestibilità senza valore nella maggior parte delle specie, ad eccezione di H. punicea.


04534 Data: 08/03/2004
Emissione: Funghi
Stato: Gambia