Tematica Vegetali fossili

Botryopteris sp.

Botryopteris sp.

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)

Classe: Classe non assegnata -

Ordine: Inversicatenales -

Famiglia: Ophioglossaceae (R.Br.) C.Agardh, 1822

Genere: Botryopteris

Specie e sottospecie

Botryopteris americana Botryopteris anriaua - Botryopteris cylindrica - Botryopteris dichotoma - Botryopteris globosa - Botryopteris hirsuta - Botryopteris mexicana - Botryopteris mucilaginosa - Botryopteris ramosa - Botryopteris scottii - Botryopteris tridentata.

Descrizione

La specie più conosciuta è la Botryopteris forensis dello Stefaniano (Carbonifero superiore); la più semplice per struttura, è la Botryopteris antiqua del Carbonifero inferiore.

Diffusione

Botryopteris è un genere di pteridofite fossili, presente sulla Terra nel Carbonifero e nel Permiano.

Bibliografia

–Jean Galtier, "Morphology and evolution of Botryopteris, a Carboniferous age fern: Part 2", E. Schweizerbart editore, 1977


00016 Data: 06/02/1973
Emissione: Collezioni paleontologiche del Museo di Storia Naturale di Berlino
Stato: Germany (Est)