Cymatium sp.

Phylum: Mollusca Cuvier, 1797
Classe: Gastropoda Cuvier, 1795
Ordine: Sorbeoconcha Ponder & Lindberg, 1997
Famiglia: Ranellidae Gray, 1854
Genere: Cymatium Röding, 1798
Descrizione
Questo genere ha numerose specie, forse fino a 100, alcune delle quali hanno una distribuzione mondiale . Il genere è stato suddiviso in almeno 10 sottogeneri. Alcuni autori hanno elevato questi sottogeneri, conferendo loro il pieno status di generi, ma questo non è affatto universalmente accettato. Questo genere è noto nei reperti fossili dall'Eocene al Quaternario (fascia di età: da 55,8 a 0,012 milioni di anni fa). Queste lumache di mare hanno sessi separati. Depongono capsule di uova. Dopo la schiusa, le larve hanno uno stadio planctonico che può (in alcune specie) durare diversi mesi; questo è ciò che consente la distribuzione molto capillare osservata in alcune specie, in quanto le larve planctoniche possono essere trasportate a grandi distanze prima di stabilirsi sul fondo del mare.