Tematica Zodiaco occidentale

Pesci

Pesci

Da: it.wikipedia.

Nome: Pesci

Notizie: Secondo l'astrologia occidentale, i Pesci sono un segno zodiacale mobile e d'acqua, governato dai pianeti Nettuno e Giove, quest'ultimo in qualità di co-governatore. In questo segno Venere si trova in esaltazione, Mercurio in esilio, Urano in caduta. È opposto al segno della Vergine. Il metallo associato al segno è lo stagno, le pietre sono il quarzo ialino e l'ametista, il fiore è il glicine. Secondo l'astrologia occidentale le persone con posizioni di rilievo in questo segno zodiacale sono creative, sognatrici e idealiste, in base alle caratteristiche del pianeta Nettuno, che governa il segno. Naturalmente portate a lasciarsi assorbire in dimensioni mistiche, tendono a cercare la stabilità affettiva e lavorativa come una forma di contrappeso alla loro instabilità emotiva. Il loro universo interiore di creature acquatiche e complesse (quello dei Pesci è infatti dell'ultimo segno dello zodiaco) resta tuttavia inafferrabile e, in particolare, si mantiene refrattario all'indagine razionale. Solitamente dotati di senso artistico, possiedono soprattutto una spiccata sensibilità per la musica. L'instabilità emotiva è raffigurata nell'iconografia del segno. Due pesci legati reciprocamente, dove uno punta verso il basso del fondo e del buio, mentre l'altro punta verso l'alto e la luce. A volte prende il sopravvento uno, a volte l'altro. Il Sole si può trovare nel segno dei Pesci circa nel periodo che va dal 20 febbraio al 20 marzo. Il periodo esatto varia di anno in anno e per stabilire la sua posizione nei giorni estremi è necessario consultare le effemeridi. Elemento: Acqua – Qualità: Mobile: - Domicilio: Nettuno e Giove – Esaltazione: Venere: Esilio: Mercurio – Caduta: Urano.


Stato: Armenia

Emissione: 10.000 dram oro

Anno: 2007

Stato: Armenia

Emissione: 100 dram argento e zircone

Anno: 2007


Stato: Australia

Anno: 2007

Stato: Fujairah

Emissione: Segni zodiacali di personaggi famosi
Lord Baden-Powell

Anno: 15/03/1973


Stato: Israel

Anno: 1962

Stato: Liechtenstein

Anno: 1976


Stato: San Marino

Anno: 1970

Tiratura: 900.000

Filigrana: Filigrana tre penne

Stampa: Rotocalco

Bozzettista: L. Vangelli