Tematica Veicoli

Papamobile

Papamobile

Foto: Radomil.

Notizie: Papamobile è la denominazione corrente dello speciale veicolo bianco utilizzato dal Papa durante le pubbliche apparizioni per percorrere brevi itinerari, spesso attraverso la folla. Giovanni Paolo I, smise di usare la sedia gestatoria: riscontrando quindi il problema della visibilità da parte di chi avesse voluto vedere il Papa, fu costretto a riutilizzarla. Fu così che il suo successore, creò la Papamobile. Il concetto di Papamobile è nato alla fine degli anni settanta per esigenze specifiche di Papa Giovanni Paolo II. Da allora sono stati realizzati diversi modelli di Papamobile: il primo veicolo realizzato sulla base del modello polacco Star, un piccolo furgone prodotto a Starachowice che raggiungeva appena i 6 km/h, utilizzato da Papa Giovanni Paolo II quando si recò nel suo paese natale. Nel 1979 venne costruita un'altra Papamobile basata sulla meccanica di una Mercedes-Benz GL 500 utilizzata anche per la visita in Irlanda. Storica è poi la Fiat Campagnola bianca (in uso ancora oggi), utilizzata anche il giorno dell'attentato a Papa Giovanni Paolo II il 13 maggio 1981. Il parco veicoli della Città del Vaticano è comunque vasto e le vetture utilizzate dal Papa sono molte tra cui svariate berline Mercedes-Benz decapottabili, fuoristrada (Range Rover, Volvo XC90, Bmw X5) e classiche berline blindate (Mercedes Classe S, Lancia Thesis limousine, Volkswagen Phaeton). La Papamobile ufficiale attualmente utilizzata è realizzata sulla base di una Mercedes-Benz ML 430 a trazione integrale, dotata di una specifica cabina blindata con un ampio sedile rialzato per il Papa e due sedili rivolti frontalmente, protetta da un vetro antiproiettile. Sovente, comunque, il veicolo è utilizzato con i finestrini aperti. Esiste poi un altro modello di Papamobile realizzato sulla base del modello Mercedes-Benz G 500 che non è provvisto di cabina blindata ed è senza tettuccio. Papa Benedetto XVI, nei primi giorni del suo pontificato, ha utilizzato un vecchio modello di berlina Mercedes-Benz decappotabile ma normalmente per le grandi visite ufficiali il protocollo prevede l'utilizzo della Papamobile blindata. Solitamente la Papamobile ufficiale viene imbarcata su aerei cargo o su appositi camion per essere trasportata prima dell'arrivo del Papa sul luogo della visita. Esistono tuttavia delle altre Papamobile utilizzate durante le visite oltremare che rimangono nel paese ospitante per essere riutilizzate in vista di future visite. Ogni veicolo prima di essere utilizzato dal Papa viene sempre regolarmente ispezionato da un reparto speciale delle Guardie Svizzere. Tutte le vetture utilizzate per il Papa, compresa la Papamobile, hanno la targa SCV 1 (Stato Città del Vaticano - veicolo numero 1).


Stato: Vatican City

Anno: 1997