Tematica Treni

Penydarren

Penydarren

Notizie: Il primo motore a vapore che potesse correre senza problemi sui binari. La locomotiva, con un singolo cilindro verticale, un volano di circa 8 piedi e una biella molto lunga, poteva trasportare 10 tonnellate di ferro, 70 passeggeri e 5 vagoni dalle acciaierie al canale della città. Un tragitto di 9 miglia, durante il quale la locomotiva Penydarren, come era chiamata, riusciva a raggiungere la velocità di 5 miglia orarie. Trevithick (suo inventore) usava l'accorgimento molto importante di lasciar uscire dal comignolo il vapore di scarico del cilindro, producendo in questo modo un risucchio, detto tiraggio, che attirava l'aria in maniera molto più potente attraverso la caldaia, favorendo la combustione. Ma la Penydarren riuscì a compiere solo 3 viaggi, durante ognuno dei quali il motore, pesante ben 7 tonnellate, ruppe i binari in ghisa. Homfray concluse quindi che l'invenzione non fosse comunque competitiva e che difficilmente avrebbe potuto ridurre i costi di trasporto per la sua industria, decidendo d'abbandonare il progetto. Christopher Blackett, proprietario della miniera di carbone Wylam nel Northumberland, allora cominciò a sponsorizzare Trevithick. Già dal 1748 una linea di binari in legno di circa 5 miglia univa la miniera al fiume Tyne, e Blackett voleva una locomotiva che potesse rimpiazzare i vagoni trainati dai cavalli. L'ingegnere progettò la Wylam, ma, pur con un peso ridotto rispetto alla Penydarren a 5 tonnellate, i binari in legno non riuscivano a sopportarla e si spezzavano.


Stato: Somalia

Anno: 1997