Tematica Sport

Aliante

Aliante

Da: http://it.wikipedia.org.

Nome: Aliante

Notizie: L'aliante o più propriamente aliante veleggiatore, anticamente chiamato libratore o planeur, è un'aerodina (aeromobile più pesante dell'aria) non munito di apparato motopropulsore. La paternità dell'aliante è da molti data a Leonardo Da Vinci, seguendo il volo degli uccelli e avendo l'aliante una struttura ben simile alle ossa di un uccello, ben 400 anni prima dei fratelli Wright, anche se non è mai stata provata da Leonardo. Solo ultimamente un gruppo di ingegneri usando materiali e i disegni dell'epoca sono riusciti a far planare un aliante per 55 metri a due metri di altezza, molto più dei fratelli Wright, e portandolo anche a dieci metri di altezza per un totale di più di quindici secondi nonostante pesasse più di 40 chili oltre al pilota. Si possono vedere questi risultati in un documentario "Il sogno di Leonardo" su History Channel. In realtà simili apparecchi non sono da considerarsi alianti veleggiatori, ma alianti libratori, in grado cioè di compiere solo brevi “balzi” a quote ridotte. Dal punto di vista tecnico l'aliante è un velivolo (ovvero aerodina a superficie alare fissa), sebbene dal punto di vista normativo vengano considerati velivoli solo l'aeroplano, l'idrovolante e l'anfibio. Sin dalla costruzione dei primi alianti, dopo il volo dei fratelli Wright, l'aliante è stato considerato soprattutto un mezzo per il volo sportivo. Ed è questo il suo principale uso oltre a quello didattico. Esistono infatti diverse competizioni di volo a vela in tutto il mondo di varie tipologie e classi. La FAI è l'autorità che disciplina gli sport aeronautici ed è essa che raccoglie i vari record, suddivisi a seconda della "classe" degli alianti e della tipologia del primato (distanza, velocità, durata in volo, altitudine massima raggiunta, ecc.). Le classi sportive di alianti sono: Standard: apertura alare di 15 metri, assenza di flap, serbatoi d'acqua ammessi. - 15 Metri: apertura alare di 15 metri, flap e serbatoi d'acqua consentiti. - 18 Metri: apertura alare di 18 metri, flap e serbatoi d'acqua consentiti. - Open: unica restrizione il peso massimo al decollo di 850 kg. - Biposto: apertura alare massima di 20 metri, due posti di pilotaggio. - Club: classe che comprende diversi vecchi modelli di aliante. I punteggi nelle competizioni vengono assegnati secondo diversi fattori di handicap, a seconda delle prestazioni dell'aliante. - World: classe rappresentata da un solo tipo di aliante, il PW-5, progetto che è stato scelto dalla FAI in occasione di un concorso indetto dalla stessa Federazione, per un tipo di aliante dalle limitate prestazioni, di basso costo e dalla facile tecnica di pilotaggio, anche per i piloti meno esperti.


Stato: Bulgaria

Anno: 1989