Tematica Religione cristiana

Crocifisso

Crocifisso

Di: Vassil Makarinov (it.wikipedia).

Nome: Crocifisso

Notizie: Il crocifisso, anche detto crocefisso o crucifisso, è la rappresentazione della figura di Gesù Cristo messo in croce ed è uno dei simboli più diffusi del Cristianesimo. Ha significato soteriologico e rappresenta per i cristiani il paradigma ermeneutico (cioè la chiave di lettura) della Bibbia. La composizione classica di un crocefisso cattolico e anglicano consiste in una croce latina alla quale è applicato un corpo umano, di sesso maschile, seminudo e senza vita, rappresentante Gesù Cristo, con il capo reclinato sulla spalla, cinto da una corona di spine e con le mani inchiodate ai bracci della croce, i piedi inchiodati al fusto, e il costato trafitto. Sopra il capo, posto sull'asse verticale della croce, vi è la scritta I.N.R.I.(cioè il Titulus Crucis). Le dita della mano destra indicano il numero due, simboleggiando che l'uomo è la seconda persona della SS. Trinità. I crocefissi vengono generalmente realizzati in legno, metallo e altri materiali anche preziosi, nelle più svariate tecniche artistiche (pittura, bassorilievo, cesellatura...). Le dimensioni sono molto variabili, andando dai pochi millimetri a decine di metri, a secondo se l'oggetto sia destinato alle funzioni di monile devozionale, gioiello, arredo sacro o monumento. In alcuni paesi di religione cristiana è radicata l'usanza di esporre il crocefisso in alcuni spazi o uffici pubblici, come, ad esempio, le scuole. Quest'ultimo, ad esempio, è il caso dell'Italia, in cui ne è obbligatoria l'esposizione nelle aule scolastiche.


Stato: Austria

Emissione: Crocifisso - Abazia di San Pietro - Salisburgo

Anno: 14/09/2010

Dentelli: 14,2 x 13,8

Stato: Georgia

Anno: 2002

Dentelli: 14,2 x 13,8


Stato: Georgia

Anno: 2002

Dentelli: 14,2 x 13,8

Stato: Georgia

Anno: 2002

Dentelli: 14,2 x 13,8


Stato: Georgia

Anno: 2002

Dentelli: 14,2 x 13,8