Tematica Razze suine

Berkshire

Berkshire

Foto: Alessio Zanon

Nome_scientifico: Sus scrofa

Autore: Linnaeus, 1758

Subspecie: domestica

Subautore: Linnaeus, 1758

Descrizione: Razza inglese originata, all'inizio dell'Ottocento, dalla mescolanza di più razze, quali la Casertana, altre razze autoctone britanniche e cinesi. Da questa razza ne derivano successivamente tante altre, oggi largamente diffuse, come la Duroc e la Pietrain. Di notevole mole, del tipo adiposo (fatt type) è apprezzata per la notevole precocità. Per questa caratteristica i verri Berkshire sono utilizzati per l'incrocio di razze tardive. Elevate le rese al macello per lo scheletro fine e le abbondanti masse muscolari. Adatto per gli allevamenti all'aperto. Piuttosto bassa la prolificità. In Italia è stata poco introdotta a causa della sua adiposità. Il Berkshire attuale produce carne magra di eccellente qualità che si distingue dalla vecchia popolazione che, pur fornendo prodotti eccellenti, peccava nella quantità di lardo totale, che risultava eccedente per le esigenze del nuovo mercato. Caratteristiche morfologiche: di colore nero con calzini bianchi, come la coda e il grugno. Testa corta e tipico muso schiacciato e grugno largo. Coda attaccata alta, costato ben arrotondato; il dorso è lungo e arrotondato. Grandi orecchie portate dritte in avanti. Cute bianca. Muscoloso, con zampe e piedi leggeri ma resistenti, frugale e buon camminatore.


Stato: United Kingdom

Anno: 24 apr 2012

Emissione: Animali da fattoria